Farmacia Caputi
Corso Cavour, 28 Farmacia D'Aprile
Corso Carafa, 10
Telefono: 080-3611735; Farmacia Leone
Via Nenni, 16/18
Telefono: 080-3603047; Farmacia Puteo
Corso E.Carafa, 74
Telefono: 080-3611368; Farmacia Samarelli
Corso Cotugno, 6/A
Telefono: 080-3611627; Farmacia San Francesco
Via Duca Della Vittoria, 32Telefono: 080-7982678; Farmacia Tota
Corso Jatta, 34
Telefono: 080-3611389; Farmacia Ruvo
Via Verga, 42-44-46
Telefono: 080-4721223;
Carabinieri Tel. 112 - Servizio di Pubblica utilità
Polizia di Stato - Bari Tel. 113
Vigili del Fuoco Tel. 115 - Servizio di Pubblica utilità
Soccorso Stradale ACI - Bari Tel. 116 - Servizio di Pubblica utilità
Guardia di Finanza Tel. 117 - Servizio di Pubblica utilità
Emergenza sanitaria Tel. 118 - Servizio di Pubblica utilità
Corpo Forestale dello Stato Tel. 1515 - Servizio di Pubblica utilità
CCISS viaggiare informati Tel. 1518 - Servizio di Pubblica utilità
Titolo:
Concorso a tempo determinato per 1 dirigente V settore
Data:
07/09/2006
Visto:
9916
Autore:
Richiede:
Rating:
(0,0)
Da:
0 utenti
Descrizione:
COMUNE DI RUVO DI PUGLIA Provincia di Bari
A V V I S O P U B B L I C O
Per l’assunzione a tempo determinato di n. 1 Dirigente del 5° Settore – Servizi Sociali- Pubblica Istruzione – Sport -
IL DIRIGENTE DEL 1° SETTORE
Visto l’art. 110 e l’art. 50 del D.Lgs n. 267 del 18/8/2000;
Visto il vigente regolamento per l’ordinamento degli uffici e servizi;
In esecuzione della deliberazione di G.C. n. 23 del 6.9.2006,
R E N D E N O T O
Che il Comune di Ruvo di Puglia intende procedere alla copertura di n. 1 posto di Dirigente del 5° Settore Servizi Sociali- Pubblica Istruzione - Sport mediante contratto di diritto pubblico, a tempo determinato;
L’incarico di direzione sarà conferito dal Sindaco e dal medesimo potrà essere revocato per i motivi e con le modalità fissate dal CCNL della Dirigenza del comparto Enti Locali e avrà la durata massima del mandato amministrativo del Sindaco.
La revoca dell’incarico comporterà altresì la risoluzione di diritto del contratto di lavoro.
Il rapporto di lavoro sarà costituito a tempo determinato pieno ed esclusivo per lo svolgimento delle attività demandate a tale posizione dallo Statuto, dai Regolamenti e per quanto compatibile con la natura del rapporto a termine dal trattamento previsto dal CCNL vigente per il personale dirigente a tempo indeterminato del comparto Enti Locali, alla data di sottoscrizione del contratto.
E’ previsto un periodo di prova di mesi sei, al termine del quale saranno applicate le norme di cui al vigente regolamento per l’ordinamento degli uffici e servizi.
Il trattamento giuridico ed economico è quello iniziale base previsto per il personale degli enti locali di corrispondente qualifica di ruolo sulla base delle condizioni contrattuali nazionali e decentrate vigenti al momento dell’affidamento dell’incarico, ed è costituito da:
• Stipendio TABELLARE: € 38.296,98 annuo lordo comprensivo del rateo della 13^ mensilità; • Retribuzione di POSIZIONE: € 22.485,00 salvo rideterminazione in conseguenza di eventuale ponderazione delle posizioni; • Retribuzione di RISULTATO: ai sensi del CCNL e de CCDI.
Ai sensi dell’art 110, comma 3, del D.lgs 267/2000, previa delibera motivata della Giunta, può essere corrisposta in ogni momento, al dirigente incaricato a tempo determinato una indennità ad personam commisurata alla specifica qualificazione professionale e culturale, anche in considerazione della temporaneità del rapporto e delle condizioni di mercato relative alle specifiche competenze professionali.
La scelta del dirigente avverrà attraverso una selezione sulla base di curriculum personale e colloquio con il Sindaco, supportato tecnicamente da apposito nucleo valutativo per l’accertamento della professionalità acquisita , anche in ruoli analoghi a quello oggetto del costituendo rapporto contrattuale e/o valutazione delle esperienze curriculari in genere e delle specifiche attitudini dimostrate.
La valutazione del colloquio si ispirerà a criteri di preparazione, competenza, sensibilità, managerialità e capacità gestionale, organizzativa e professionale dimostrate, in relazione alla posizione da ricoprire.
Il colloquio sarà afferente ai seguenti aspetti: • Ambito organizzativi e gestionali propri delle materie professionalmente trattate nel ruolo da ricoprire; • Profili motivazionali di partecipazione alla selezione; • Visione ed interpretazione del ruolo dirigenziale; • Orientamento alla innovazione organizzativa, allo snellimento delle procedure ed alle relazioni con l’utenza; • Accertamento della conoscenza della lingua straniera indicata dal candidato attraverso la lettura e la traduzione di un testo; • Accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse nonché della conoscenza delle problematiche e delle potenzialità organizzative connesse all’uso degli strumenti informatici.
La cessazione del rapporto di lavoro avverrà per scadenza naturale del contratto nonché per i medesimi motivi previsti per il personale di ruolo a tempo indeterminato.
Il soggetto assunto con contratto di diritto pubblico a tempo determinato acquista, per la durata del contratto, i diritti inerenti la qualifica e posizione assegnata. Egli è tenuto ai medesimi doveri ed obblighi e soggiace alle medesime responsabilità previste per il personale di ruolo di pari qualifica ed osserva i medesimi divieti, nonché le altre condizioni previste eventualmente dallo specifico contratto di lavoro.
L’assunzione del dirigente è soggetta alle disposizioni finanziarie vigenti. L’Amministrazione ha facoltà di prorogare, con provvedimento motivato dell’organo competente, il termine della scadenza del bando di selezione o riaprire il termine stesso.
Il presente avviso ha valore ricognitivo e non vincolante per l’Ente e potrà essere revocato.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Le domande di ammissione redatte in carta semplice ed indirizzate al Sindaco, dovranno pervenire a mezzo di raccomandata a.r. al Comune di Ruvo di Puglia ovvero essere presentate direttamente all’Ufficio Protocollo entro e non oltre le ore 12,00 del giorno venerdì 22 settembre 2006. Le domande che perverranno oltre i termini sopra citati non saranno prese in esame. Sul retro della busta il candidato deve apporre il proprio nome, cognome, indirizzo e l’indicazione: “Selezione pubblica per l’assunzione di n. 1 Dirigente del Settore 5° - Servizi Sociali- Pubblica Istruzione – Sport da assumersi con contratto di diritto pubblico a tempo determinato”.
Nella domanda di ammissione il candidato, oltre al cognome e nome, deve dichiarare , sotto la propria responsabilità, a pena di esclusione dalla selezione, consapevole delle sanzioni penali di cui all’art. 76 del D.P.R. 445/2000 in caso di false dichiarazioni: a) la data ed il luogo di nascita; b) il possesso della cittadinanza italiana; c) il comune nelle cui liste elettorali è iscritto ovvero i motivi di non iscrizione o della cancellazione dalle liste elettorali stesse; d) di non aver riportato condanne penali né di avere procedimenti penali in corso di istruzione o pendenti per il giudizio; e) il possesso del seguente titolo di studio: diploma di laurea, conseguito con il vecchio ordinamento, o diploma di laurea specialistica secondo il nuovo ordinamento (Decreto 3 novembre 1999, n. 509 D.M. 28 /11 2000); f) il possesso dell’esperienza di servizio richiesta come segue: - essere dipendente di ruolo delle pubbliche amministrazioni, munito di laurea, che abbia compiuto almeno cinque anni di servizio in identica posizione, o se in possesso del diploma di specializzazione conseguito c/o le Scuole individuate con DPCM, di concerto con il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, almeno tre anni di servizio, svolti ricoprendo posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il Diploma di Laurea. Per i dipendenti delle amministrazioni statali reclutati a seguito di corso-concorso, il periodo di servizio è ridotto a quattro anni. Sono altresì ammessi soggetti in possesso della qualifica di Dirigente in enti e strutture pubbliche non ricomprese nel campo di applicazione dell’art. 1- comma 2 del D.Lgs 165/2001 muniti del diploma di laurea, che hanno ricoperto per almeno due anni ruoli dirigenziali. Sono inoltre ammessi coloro che hanno ricoperto incarichi dirigenziali per un periodo non inferiore a cinque anni nelle amministrazioni dello Stato ovvero per un periodo di almeno tre anni nelle pubbliche amministrazioni appartenenti al comparto Enti Locali e delle Regioni, purchè muniti di diploma di laurea. Sono altresì ammessi i cittadini italiani, forniti di idoneo titolo di studio universitario che hanno maturato, con servizio continuativo per almeno quattro anni presso enti od organismi internazionali, esperienze lavorative in posizioni funzionali apicali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea. - Ovvero essere già dirigente di ruolo di una pubblica amministrazione muniti di diploma di laurea di cui alla lettera e). - Ovvero essere muniti di laurea di cui alla lettera e) nonché di uno dei seguenti titoli: diploma di specializzazione, dottorato di ricerca o altro titolo post-universitario in materie inerenti l’incarico da ricoprire rilasciato da istituti universitari italiani o stranieri ovvero da primarie istituzioni formative pubbliche o private riconosciute. - g) di possedere padronanza nell’uso delle tecnologie informatiche; h) di non essere inadempiente rispetto agli obblighi di leva; i) di non essere stato destituito o dichiarato decaduto dall’impiego presso una pubblica amministrazione; j) di essere in possesso dell’idoneità fisica alle mansioni da svolgere; k) la conoscenza di una lingua comunitaria straniera a scelta del candidato; l) di consentire al trattamento dei dati personali.
L’amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telefonici, o comunque imputabili a fatto di terzi, al caso fortuito o a forza maggiore.
I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando.
Alla domanda gli aspiranti dovranno allegare, ai fini della valutazione il proprio curriculum professionale ed ogni altro documento o pubblicazione ritenuta utile per dimostrare l’esperienza o la professionalità acquisita. I documenti dovranno essere presentati in originale o copia autenticata.
E’ ammessa l’autocertificazione nei casi, nei limiti e con le modalità previste dalla normativa vigente, in tal caso dovrà essere presentata copia fotostatica di un documento di riconoscimento.
Il candidato dovrà, inoltre, allegare alla domanda un elenco dei documenti e titoli prodotti, nonché ricevuta di pagamento della tassa di concorso di € 3,87, da effettuarsi mediante vaglia postale o versamento su c.c.p. n. 18327700, intestato alla Tesoreria del Comune di Ruvo di Puglia – Intesa s.p.a. indicando la causale del versamento.
La partecipazione alla selezione comporta l’esplicita ed incondizionata accettazione delle norme stabilite dal regolamento per l’ordinamento degli uffici e servizi, di quanto previsto nel presente bando e di tutte le norme vigenti in materia.
Il candidato favorevolmente selezionalo sarà invitato a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, nel termine in essa stabilito,a regolarizzare la documentazione già presentata, ad esclusione dei certificati che potranno essere acquisiti d’ufficio, ed a presentarsi presso l’Amministrazione per la stipulazione del contratto individuale di lavoro.
Il certificato di idoneità fisica all’impiego dovrà essere di data non anteriore a sei mesi da quella dell’invito a produrre il documento stesso e dovrà essere rimessa dall’interessato sempre e comunque prima dell’assunzione in servizio.
L’Amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre l’assumendo a visita medica di controllo presso l’A.S.L. competente prima dell’assunzione in servizio.
Il soggetto da assumere, qualora non prenda servizio,senza giustificato motivo, entro il termine stabilito, decade dal diritto all’assunzione. In tal caso si applica la norma di cui all’art. 60, comma 7, del tenore seguente:”la valutazione operata ad esito della selezione condotta è intesa esclusivamente ad individuare la parte contraente legittimata alla stipulazione del contratto individuale di lavoro subordinato come innanzi detto, a tempo determinato, pertanto, non dà luogo alla formazione di alcuna graduatoria di merito comparativo… omissis” del Regolamento per l’Ordinamento degli Uffici e Servizi.
I candidati che non riceveranno alcuna comunicazione di esclusione, dovranno presentarsi per il colloquio il giorno 28 settembre 2006, alle ore 9,00, presso la Sala Giunta di Palazzo Avitaia, Piazza Matteotti, 31, Ruvo di Puglia.
Il presente bando sarà pubblicato all’Albo Pretorio di questo Comune, nei luoghi pubblici e sul sito internet www.ruvodipugliaweb.it , nonché negli altri Comuni della Provincia.
Per ogni ulteriore informazione o chiarimento rivolgersi al Servizio Gestione del personale del Comune di Ruvo di Puglia tel. 080/9507141-163/164, nella persona della dott.ssa Maria Anselmi.
Ruvo di Puglia 7 settembre 2006
IL DIRIGENTE 1° SETTORE Francesco Berardi
Clicca su VISTO per scaricare il file in formato ZIP