Ruvo di Puglia
MUSEO JATTA Apertura al pubblico (tel./fax 080 3612848): Lunedì-Giovedì: Ore 8.30 - 13.30 Venerdì e Sabato: Ore 8.30 - 19.30 Domenica e festivi: Ore 8.30 - 13.30 CATTEDRALE (Tel. 080 3611169) Lunedì-Domenica: Ore 9.00 - 12.00; Ore 17.00 - 20.00 PALAZZO CAPUTI Lunedì-Sabato: Ore 9.00 - 12.00; Ore 17.00 - 20.00 Domenica e festivi: Ore 9.00 - 12.00
Aspider Feed Scroller
   -    Meloni: intesa Italia-Libia per potenziare guardia costiera   -   Benzina: Urso, disponibili a modifiche migliorative in Aula  -   Eni avvia maxi progetto gas in Libia, investimento da 8 miliardi di dollari  -   Pd: l'ex M5S Giarrusso annuncia l'ingresso nel partito  -   Ucraina, Medvedev attacca Crosetto, uno sciocco raro  -   Imprese hi tech a quota 150mila, cresce l'occupazione  -   Tutto su Anna, 50 anni senza la Magnani  -   Ucraina, c'è l'accordo da 2 miliardi tra Roma e Parigi per 700 missili Aster  -   Urso apre ai benzinai, disponibili a modifiche migliorative in Aula  -   Tennis, Aryna Sabalenka vince gli Open d'Australia  -   Mara Sattei, da donna ho faticato ma ora ho mio spazio  -   Sabato De Sarno nuovo direttore creativo di Gucci  -   C'è un pandemia in corso e non è il Covid  -   E' morto Carlo Tavecchio, ex presidente Figc  -   Moda, Sabato De Sarno è il nuovo direttore creativo di Gucci  -   Vestager: ridurreremo la potenza delle big tech in Europa  -   Rep. Ceca: seggi riaperti per il ballottaggio presidenziali  -   Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock  -   Incendiata l'auto di un funzionario dell'ambasciata italiana a Berlino  -   Terremoti: scossa di magnitudo 4.1 nel Cesenate  -   Afroamericano ucciso, scoppiano proteste in molte città Usa  -   Afroamericano ucciso, Biden rilancia appello contro violenza  -   Ucraina: Kiev, Russia prepara offensiva per il 24 febbraio  -   Usa, maglia LeBron James venduta all'asta per 3,7 mln dollari  -   Dia e Vilhena trascinano la Salernitana, scivolone del Lecce  -   Attacco palestinese a Gerusalemme, almeno 7 morti. Ucciso l'assalitore  -   Europei ghiaccio: Italia ancora sul podio, Matteo Rizzo d'argento  -   L'eredità di Allende a 50 anni dal golpe in Cile  -   Calcio: Serie A, Bologna-Spezia 2-0  -   Biden, Erdogan e Zelensky i leader più seguiti sui social  -   Spiderman arriva alla Camera, il volontariato aiuta l'anima  -   Fisco: istruzioni dall'Agenzia Entrate, parte la tregua fiscale  -   Investimento record di Eni in Libia, oggi Meloni a Tripoli  -   Borsa: Milano migliore in Europa con Saipem, debole Pirelli  -   #AccadeOggi  -   Mirafiori invecchia, il 70% degli operai della Carrozzeria verso la pensione  -   Tra Crosetto e ministro Francia proficuo incontro  -   Hit Parade, con Rush! Maneskin in testa tra album e vinili  -   Serie A: Atalanta-Sampdoria  -   Serie A: Cremonese-Inter  -   Serie A: Empoli-Torino in campo  -   Il Garante: 'Cospito è in gravi condizioni, va trasferito con urgenza'  -   Copa America, gli Usa ospiteranno l'edizione del 2024  -   Da Cannes a Venezia, Zelensky punta sugli show  -   Fox, alcolismo e abuso farmaci dopo diagnosi Parkinson  -   Ratzinger: "Il motivo centrale delle mie dimissioni? L'insonnia"  -   P.a: Fpa, nel 2022 arrivati a 33,5 milioni di Spid  -   Laura Pausini, raddoppia data anteprima World Tour a Venezia  -   FdI, nel Pdl stretta sugli atti osceni, torna il carcere  -   Nel 2022 aumentati gli incidenti stradali e vittime  -   Maltempo: Dispersa da lunedì, donna trovata morta nella neve  -   Confindustria: riflettere sull'autonomia e non dividere Paese. Calderoli: "Nessuno spacca nulla"  -   Giorno della memoria, le iniziative per ricordare  -   Francesca Michielin, basta critiche sull' aspetto fisico delle persone  -   Sanremo, quando sul palco sale la polemica  -   Sanremo, tanti i contrari a Zelensky. Ma Vespa: 'Polemica inutile'  -   Germania: da 1 maggio biglietto bus-treni a 49 euro mese  -   Germania: da 1 maggio biglietto bus-treni a 49 euro mese  -   Regalò una banana al compagno, sospeso il rugbysta Nemer  -   Germania: da 1 maggio biglietto bus-treni a 49 euro mese  -   La Corte sulla condanna a Grillo: "La critica non si basi su menzogne"  -   Berlusconi deve risarcire l'ex pm Robledo con 50mila euro  -   Casellati: "Sulle riforme presto un programma spero condiviso"  -   Ita: Mef, firmata lettera d'intenti con Lufthansa  -   ITA: MEF, FIRMATA LETTERA D'INTENTI CON LUFTHANSA   -   Brucia ancora il Corano, 'lo farò ogni venerdì'  -   Brucia ancora il Corano: 'Lo farò ogni venerdì'  -   Mariotti, Aida dramma intimo prima che patriottico  -   Avatar 2 batte sequel Avengers, 5/o film per incassi di sempre  -   Mediaset, Teo Mammucari lascia le Iene  -   Giorno memoria: a Istanbul film su Papa Giovanni XXIII  -   Giorno memoria: a Istanbul film su Papa Giovanni XXIII  -   Rep.Ceca: seggi aperti, si vota oggi e domani per presidente  -   Rep.Ceca: seggi aperti, si vota oggi e domani per presidente  -   Rep.Ceca: seggi aperti, si vota oggi e domani per presidente  -  
Farmacia Caputi Corso Cavour, 28
Farmacia D'Aprile Corso Carafa, 10 Telefono: 080-3611735;
Farmacia Leone Via Nenni, 16/18 Telefono: 080-3603047;
Farmacia Puteo Corso E.Carafa, 74 Telefono: 080-3611368;
Farmacia Samarelli Corso Cotugno, 6/A Telefono: 080-3611627;
Farmacia San Francesco Via Duca Della Vittoria, 32Telefono: 080-7982678;
Farmacia Tota Corso Jatta, 34 Telefono: 080-3611389;
Farmacia Ruvo Via Verga, 42-44-46 Telefono: 080-4721223;
Carabinieri 080/3611010 - 080/3629842
Polizia Municipale 080/3611014 - Fax 080/9507364
Polizia Stradale 080/3611215
Metronotte 080/3628655
Guardia Medica 080/3613994
Ospedale 080/3611788
Elettricità Segnalazione Guasti 080/8721212
Gas Segnalazione Guasti 080/8721555
Acquedotto Segnalazione Guasti 080/3611167
Carabinieri Tel. 112 - Servizio di Pubblica utilità
Polizia di Stato - Bari Tel. 113
Vigili del Fuoco Tel. 115 - Servizio di Pubblica utilità
Soccorso Stradale ACI - Bari Tel. 116 - Servizio di Pubblica utilità
Guardia di Finanza Tel. 117 - Servizio di Pubblica utilità
Emergenza sanitaria Tel. 118 - Servizio di Pubblica utilità
Corpo Forestale dello Stato Tel. 1515 - Servizio di Pubblica utilità
CCISS viaggiare informati Tel. 1518 - Servizio di Pubblica utilità
  • |Home|
  • |Webmail|
  • |Lo Streaming|
  • |La Settimana Santa|
  • |Servizi|
  • |Cattedrale|
  • |RuvoTv|
  • |Blog|
  • |Meteo|
  • |Contatti|
LOGIN
Accedi al tuo account
User ID:
Password:
 
• Registrazione nuovo utente
• Password dimenticata?
RICERCA
Parola:
Cerca:
 
CANALI
HOME
FOTOALBUM
AAAFORUMS
ANNUNCI GRATUITI
ARCHIVIO NEWS
ATTIVITÀ
EVENTI
FOTO
LAVORO
LINKS
SHOPPING
SONDAGGI
UTENTI
UTENTI ON LINE
PAGINE VISTE
SONDAGGIO
Quali secondo Voi sono i monumenti più visitati
Castello Melodia
Cattedrale
Le Torri
Museo Jatta
Palazzo Caputi
Guarda i risultati
UTENTI
ID: LewisDew
Registrato: 28/12/2016
Da:  Argentina
Rating: (0,0)
HOME » LAVORO » COMUNE - BANDI DI GARA » DETTAGLI
Titolo: BANDO DI GARA APPALTO EX CONVENTO DOMENICANI
Data: 15/09/2006 Visto: 3645
Autore: Comune Richiede: p.a.
Rating: (0,0) Da: 0 utenti
Descrizione:


COMUNE
DI RUVO DI PUGLIA
PROVINCIA DI BARI

Appalti e Contratti




BANDO DI GARA


1. STAZIONE APPALTANTE:
COMUNE DI RUVO DI PUGLIA, piazza Matteotti n. 31 – 70037 Ruvo di Puglia - Telefono: 0809507128 - Fax : 0809507102

2. DENOMINAZIONE DELL’APPALTO ED IMPORTO LAVORI:
Lavori di adeguamento funzionale ed allestimento dell’ex convento “San Domenico”, consistente nelle forniture e posa in opera di materiali, elementi ed arredi per l’allestimento di percorsi museali, costituiti da: espositori, pannelli, supporti, arredi, corpi illuminanti e servizi di catalogazione, documentazione fotografica e pubblicazione.
Importo complessivo dell’appalto a base d’asta: € 490.000,00 oltre IVA

3. PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE DELL’APPALTO: Procedura ristretta ai sensi dell’art. 55, comma 2 del D.Lgs n. 163/06 con ricorso alla procedura accelerata, ai sensi dell’art. 70 – comma 11 – del D.Lgs. n. 163/06 al fine di rispettare i termini imposti dalla delibera CIPE 20/2004 con cui sono stati coofinanziati i lavori oggetto del presente bando.
4. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE DELL’APPALTO: L’aggiudicazione avverrà con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs. n. 163/06, in base ai criteri di seguito enunciati e con attribuzione del punteggio massimo di 100 suddiviso come sotto indicato:
a) Offerta economica (Max punti 30).
b) Carattere estetico e funzionale e valore tecnico (Max punti 40)
1- flessibilità di utilizzo (10)
2- valore estetico (10)
3- qualità dei materiali (10)
4- tecnologia (10)
c) Tempi di esecuzione e di consegna (Max punti 10);
d) Servizio successivo alla vendita e assistenza tecnica (Max punti 20);

Il punteggio da assegnare all’offerta economica del concorrente sarà calcolato in base all’importo complessivo come sopra determinato secondo il seguente sistema di calcolo:

Y= 30 - 20 * (PX – P min.)
(P max. – P min.)
Ove
Y è il punteggio da assegnare all’offerta di X
P min. è il valore dell’offerta più economica
P max è il valore dell’offerta meno economica
PX è il valore dell’offerta di X
L’offerta sarà esaminata da una Commissione, nominata con provvedimento Dirigenziale.
La commissione incaricata della valutazione delle offerte può, ove ritenesse inadeguate sul piano tecnico-qualitativo le proposte formulate, proporre di non procedere all’aggiudicazione della gara.
L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà insindacabile di non convalidare i risultati della gara oltre che per irregolarità formale anche per motivi di opportunità e convenienza qualora l’offerta non risultasse congrua, senza che i concorrenti possano richiedere compensi o indennità di sorta.

5. DENOMINAZIONE ED INDIRIZZO DEGLI UFFICI A CUI CHIEDERE LA DOCUMENTAZIONE:
Il Bando di gara è disponibile presso l’Ufficio Appalti e Contratti del Comune di Ruvo di Puglia – Piazza Matteotti n° 31.
Gli elaborati progettuali sono visionabili presso l’ufficio Appalti e Contratti del Comune di Ruvo di Puglia – Piazza Matteotti n° 31, a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando, dalle ore 10,00 alle ore 13,00 di tutti i giorni feriali escluso il sabato. Essi sono disponibili per la riproduzione presso la Copisteria All Services S.r.l. – Corso Cotugno 26 – Ruvo di Puglia tel. 080/3614923

6. TERMINE DI ESECUZIONE DEL CONTRATTO:
Giorni 90 naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna, come previsto dall’art. 24 del Capitolato Speciale d’Appalto.

7. LUOGO DI ESECUZIONE E CARATTERISTICHE GENERALI DELL'OPERA
Comune di Ruvo di Puglia (BA) presso il complesso architettonico dell’ex Convento di San Domenico.
Le forniture per l’allestimento percorsi museali sono le seguenti:
- vetrine espositive;
- quinte attrezzate,
- piedistalli, espositori;
- lampade e barre illuminanti;
- pannelli didascalici;
- piantane attrezzate;
E’ altresì compreso un servizio di catalogazione, documentazione fotografica e redazione di pubblicazione degli oggetti da esporre.

8. MODALITA’ DI FINANZIAMENTO E PAGAMENTO DEL SERVIZIO:
Finanziamento: € 529.500,00 a carico della Regione Puglia con finanziamento CIPE e € 170.500,00 a carico del Comune di Ruvo di Puglia a mezzo di mutuo con la Cassa DD.PP.
Pagamenti: verranno effettuati a Stati di Avanzamento secondo quanto previsto dal Capitolato speciale d’appalto.
I pagamenti saranno effettuati dopo l’accredito delle somme da parte della Regione Puglia e gli eventuali ritardi non imputabili all’Ente non comportano la corresponsione di interessi di mora o di indennità alcuna.

9. RAGGRUPPAMENTO DI IMPRESE: e’ ammesso ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 163/2006. La ditta partecipante a un raggruppamento non può far parte di altri raggruppamenti né partecipare contemporaneamente individualmente e come membro del raggruppamento.

10. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: imprese singole o che intendono riunirsi, ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n. 163/06, iscritte nel registro delle Imprese presso la Camera di Commercio per l’attività oggetto del presente appalto nel caso di concorrenti cittadini italiani o di altro stato membro residenti in Italia, oppure all’Albo corrispondente dello stato di residenza, nel caso di cittadini di altri Stati membri non residenti in Italia, che abbiano effettuato, negli ultimi tre anni, forniture simili a quelle oggetto del presente appalto per almeno tre musei per conto di amministrazioni ed enti pubblici, per un importo fatturato complessivo non inferiore ad euro 500.000,00, da provare ai sensi di quanto previsto dall’art. 42 del D.Lgs. n. 163/2006

11. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE:
a. Termine ultimo per la ricezione delle domande: entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 2 OTTOBRE 2006
b. Indirizzo al quale deve essere inviata la domanda e la documentazione: vedi punto 1;
c. Lingua: italiano
d. Modalità di presentazione della domanda: i concorrenti, per partecipare alla gara, entro il suddetto termine perentorio, dovranno far pervenire presso la sede comunale, a mezzo raccomandata postale o mediante agenzia di recapito autorizzata, un plico debitamente firmato e sigillato con ceralacca sui lembi di chiusura. E’ altresì consentita la consegna diretta all’Ufficio Protocollo. Tale busta chiusa, contenente la domanda e la documentazione richiesta, dovrà riportare oltre la ragione sociale e l’indirizzo della ditta concorrente, la seguente dicitura: “Domanda di partecipazione alla gara d’Appalto dei lavori di adeguamento funzionale ed allestimento dell’ex convento di San Domenico”.

Nella stessa busta dovranno essere contenuti i seguenti documenti:
1) domanda di partecipazione, sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente; nel caso di concorrente costituito da associazione temporanea o da un consorzio non ancora costituiti la domanda deve essere sottoscritta da tutti i soggetti che costituiranno la predetta associazione o consorzio; alla domanda, in alternativa all’autenticazione della sottoscrizione, deve essere allegata, a pena di esclusione dalla gara, copia fotostatica di un documento di identità del/dei sottoscrittore/i; la domanda può essere sottoscritta anche da un procuratore del legale rappresentante ed in tal caso va trasmessa la relativa procura;
2) Dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, con la quale il titolare della Ditta o il legale rappresentante della Società o dell’Impresa mandataria come pure il titolare di ciascuna delle imprese costituenti il raggruppamento di imprese o il legale rappresentante del Consorzio, dovrà attestare, allegando fotocopia del documento di identità valido di ciascun sottoscrittore, pena l’esclusione dalla gara:
a) Di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione di cui all’art. 38 del D.Lgs n. 163/2006;
b) Di essere iscritta per la specifica attività inerente l’oggetto della gara, alla Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato, con indicazione del numero di iscrizione, nel caso di concorrenti cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in Italia, oppure all’Albo corrispondente dello Stato di residenza, nel caso di cittadini di altri Stati membri non residenti in Italia;
c) I nominativi, le date di nascita e di residenza degli eventuali titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di poteri di rappresentanza e soci accomandatari;
d) Di essere in regola con le norme che disciplinano il lavoro dei disabili, ai sensi dell’art. 17 della Legge 13/03/1999 n. 68, Circolare del Ministero del Lavoro n. 41/2000;
e) L’inesistenza dei piani individuali di emersione di cui all’art. 1-bis, comma 14, della legge 383/2001 e s. m.
f) L’osservanza, all’interno della propria azienda, degli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa;
g) L’elenco delle principali forniture effettuate negli ultimi tre anni a partire dalla data di pubblicazione del presente bando, con il rispettivo importo, data e destinatario, dal quale si rilevi che l’Impresa ha eseguito forniture simili a quelle oggetto del presente appalto per almeno tre musei, per un importo complessivo non inferiore ad € 500.000,00 al netto dell’IVA. In caso di raggruppamento di imprese, il predetto requisito deve essere posseduto nella misura del 60% dall’impresa capogruppo mentre il restante 40% dovrà essere posseduto dalle imprese mandanti, ciascuna con una quota non inferiore al 20%.
h) Il fatturato globale di impresa e gli importi relativi alle forniture nel settore oggetto della gara realizzate negli ultimi tre esercizi;
3) Dichiarazione bancaria, a dimostrazione della capacità finanziaria ed economica dei concorrenti.

Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non giunga a destinazione in tempo utile.

In caso di associazione temporanea o consorzio già costituito, alla domanda deve essere allegato, in copia autentica, il mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandataria o l’atto costitutivo del consorzio.

12. SPEDIZIONE LETTERA DI INVITO: Le lettere di invito a presentare l’offerta saranno spedite entro 15 giorni dalla data di ricevimento delle domande di partecipazione. Il termine per la presentazione delle offerte sarà indicato nella lettera di invito.
Saranno autorizzati a presenziare all’apertura delle offerte i legali rappresentanti delle imprese partecipanti alla gara ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.

13. CAUZIONE: Pena esclusione, le imprese ammesse a produrre offerta dovranno presentare una cauzione provvisoria pari al 2% dell’importo a base d’asta che dovrà essere rilasciata secondo forme e modalità indicate nella “lettera d’invito”.
Alla ditta aggiudicataria sarà richiesta una cauzione definitiva, costituita prima della stipula del contratto, nella misura del 10% dell’importo di aggiudicazione a garanzia degli obblighi contrattuali.


14. ALTRE INFORMAZIONI:

a) Il termine stabilito per la presentazione della domanda di partecipazione è perentorio
b) Le imprese concorrenti dovranno, in sede di presentazione dell’offerta, produrre le certificazioni rilasciate e vistate dalle Amministrazioni ed Enti Pubblici a comprova della dichiarazione resa in sede di istanza di partecipazione ai sensi del punto 2 lett. g) del presente bando.
c) La richiesta di invito non vincola in alcun modo l’Amministrazione Appaltatrice;
d) L’Amministrazione Appaltatrice si riserva comunque il diritto di non aggiudicare la gara senza che nulla possa essere preteso dalle Ditte partecipanti o di aggiudicare anche in presenza di una sola offerta valida;
e) In caso di offerte uguali si procederà ai sensi dell’art. 77 R.D. 827/1924.
f) L’aggiudicazione diventerà definitiva solo dopo la sua approvazione da parte dei competenti organi dell’Amministrazione appaltante.
g) L'Amministrazione si riserva, in ogni caso, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di non procedere alla aggiudicazione (per irregolarità formali, opportunità, convenienza, ecc.) senza che ciò comporti pretesa alcuna da parte dei concorrenti. L'aggiudicazione è quindi impegnativa per l'impresa aggiudicataria, ma non per l'Amministrazione, fino a quando non saranno perfezionate e formalizzate le attività di riferimento nel novero dell’assetto ordinamentale vigente.
h) L’offerta vincola il concorrente per 180 giorni
i) L’eventuale sub-appalto ove previsto dal Capitolato Speciale d’Appalto, non potrà essere superiore al 30% dell’importo contrattuale e dovranno essere indicate all’atto dell’offerta le forniture o i lavori che si intendono subappaltare. L’affidamento in subappalto è sottoposto alla disciplina contenuta nell’art. 18 della l. 19.3.90 n. 55, e successive modifiche e integrazioni.
j) La ditta aggiudicataria sarà tenuta a presentare la documentazione richiesta dall’Amministrazione ed a stipulare il contratto entro 10 (dieci) giorni dalla comunicazione di avvenuta aggiudicazione. Qualora la ditta non provveda, entro il termine stabilito, alla presentazione dell’occorrente documentazione ed alla stipulazione del contratto, l’Amministrazione ha facoltà di dichiarare decaduta l’aggiudicazione e di richiedere il risarcimento dei danni in relazione all’affidamento ad altri della prestazione.
k) Nell’esecuzione della fornitura oggetto del presente appalto, l’aggiudicatario si obbliga a tutti gli adempimenti previsti in materia contrattuale, contributiva, antinfortunistica ed assistenziale nei confronti dei propri dipendenti e di quant’altro previsto dalla legislazione vigente in materia. L’appaltatore è responsabile, in rapporto alla stazione appaltante, dell’osservanza delle norme anzidette da parte degli eventuali subappaltatori nei confronti dei loro rispettivi dipendenti. In caso di inottemperanza a tali obblighi accertata dalla stazione appaltante o ad essa segnalata dall’ispettorato del lavoro, la stazione appaltante medesima comunicherà all’impresa, e se del caso anche all’Ispettorato suddetto, l’inadempienza accertata e procederà ad una detrazione del 20% sui pagamenti in acconto se i lavori sono in corso d’esecuzione, ovvero alla sospensione del pagamento del saldo se i lavori sono ultimati, destinando le somme così accantonate a garanzia dell’adempimento degli obblighi di cui sopra. Il pagamento all’impresa delle somme accantonate non sarà effettuato sino a quanto dall’Ispettorato del Lavoro non sia stato accertato che gli obblighi predetti siano stati integralmente adempiuti. Per le detrazioni e sospensioni dei pagamenti di cui sopra l’impresa non può opporre eccezioni alla stazione appaltante né avanzare richieste a titolo di risarcimento danni. L’aggiudicatario è altresì obbligato al rispetto della normativa fiscale.

15. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Ing. Michele STASI - Dirigente del 4° settore del Comune di Ruvo di Puglia - piazza Matteotti n. 31 – 70037 Ruvo di Puglia - Telefono: 080/9507153

16. DATA DI INVIO E DI RICEZIONE DEL BANDO ALL’UFFICIO PUBBLICAZIONI U.E.: 06/09/2006.

17. PUBBLICAZIONE SULLA G.U.R.I. N. 214 DEL 14.09.2006

IL DIRIGENTE 1° SETTORE
Francesco Berardi


IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Ing. Michele STASI
DOWNLOAD VISTO   SEND TO FRIENDS SEND  SEND TO PRINTER PRINT   SAVE TO BOOKMARK BOOKMARK 
COPYRIGHTS RUVO DI PUGLIA WEB P.iva 06211330722
HOME | CONTATTI | REGISTRATI | TERMINI ED UTILIZZO | PRIVACY
STATISTICHE
Utenti registrati: 1257
AAAforums: 393
Annunci Gratuiti: 53
Archivio News: 7566
Attività : 90
Eventi: 163
Foto: 461
Lavoro: 79
Links: 36
Prodotti: 0
Sondaggi: 5
Utenti Attivi: 1399
Visitatori Oggi: 1399
Pagine viste oggi: 1374
Questa pagina vista: 248431
CALENDARIO
lu ma me gi ve sa do
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5