Anche nel 2012 si è tenuto nel nostro Comune il raduno per camper in occasione della Settimana Santa dal 4 al 9 Aprile. Nonostante le difficoltà economiche che caratterizzano l’attuale momento nazionale, il raduno ha riscosso il consueto successo e numerosi equipaggi ci hanno onorato con la loro presenza. I riti ruvesi sono stati molto apprezzati per la partecipazione dei fedeli e, a dire dei turisti itineranti, per l’ordine e la solennità mistica che hanno percepito, che marca la differenza positiva rispetto ad altre manifestazioni religiose alle quali hanno partecipato. L’evento è stato organizzato dalla locale associazione “CAMPERUVO” che ha coccolato gli ospiti con un programma che ha alternato gli eventi religiosi a visite guidate al nostro centro storico, Museo Jatta e Cattedrale, ad escursioni al Parco dell’Alta Murgia, al centro storico di Bari e dulcis in fundo alle nostre eccellenze enogastronomiche. In questa occasione si è anche tenuta la cerimonia di consegna dei cartelli stradali che insigniscono Ruvo di Puglia del titolo di “Comune amico del turismo itinerante. I nostri complimenti all’Amm.ne comunale per aver aderito a questo circuito nazionale che porta automaticamente il nostro comune e le strutture dedicate, molto apprezzate per la posizione all’interno del centro abitato, alla conoscenza degli utenti di questa fascia turistica spesso sottovalutata ed addirittura da alcune amministrazioni cieche osteggiata. Il nostro è un turismo in grande crescita che deve esser intercettato, la città è dotata di due splendide aree di sosta camper (Via Scarlatti e Via Minghetti) dotate di carico, scarico, energia elettrica e servizi igienici, accessibile anche ai disabili. I nostri ospiti hanno molto apprezzato la qualità delle nostre strutture ed alla cerimonia hanno partecipato il Sindaco Vito Ottombrini, l’Ass. Pasquale De Palo ed altri amministratori, mentre per l’U.C.A. ha presenziato il coordinatore per il centro sud, dott. Gabriele Vertibile, che si è congratulato con i presenti per l’iniziativa e per l’attenzione dedicata al turismo itinerante. Il circuito UCA comporta l’automatica promozione gratuita, a livello nazionale, delle iniziative turistico-culturali. In questa occasione siamo particolarmente felici per la realizzazione di una concreta e fattiva collaborazione con l’EAT (Esercenti Associati Turismo) che ha messo a disposizione degli ospiti, con gentilezza e professionalità, le strutture commerciali e di ristorazione con sconti dedicati e a prezzi abbordabili per tutte le tasche. La rete turistica ha iniziato un percorso sinergico teso a valorizzare la nostra amata cittadina e Camperuvo è onorata di partecipare alla promozione del nostro territorio e delle nostre risorse. Ringrazio infine tutti i soci di Camperuvo, Francesco Leandro e Margherita Zenzola di ECOèVita e la prof.ssa Cinzia Petrarota. |