Per ottenere il documento d’identità che abilita i minori di anni 15 all’espatrio in alcuni paesi entrambi i genitori devono sottoscrivere, presso la locale anagrafe, l’atto di assenso per l’espatrio. In caso di separazione o divorzio dei genitori è necessaria l’autorizzazione del Giudice tutelare presso il Tribunale competente per territorio. Il certificato anagrafico o cartellino rilasciato con i dati del minore ed una fotografia, viene inoltrato alla locale Questura, ufficio passaporti, per la convalida del documento. Per i minori di 10 anni il documento abilita all’espatrio purché accompagnato da un genitore o dalla persona appositamente designata il cui nominativo deve essere indicato sulla domanda. Per i minori con più di 10 anni non occorre indicare nessun adulto come accompagnatore potendo espatriare anche da solo. Il lasciapassare turistico scade al compimento del 15° anno d’età.
Documentazione occorrente
una fotografia;
l’assenso dei genitori o l’autorizzazione del Giudice Tutelare.