Ruvo di Puglia
MUSEO JATTA Apertura al pubblico (tel./fax 080 3612848): Lunedì-Giovedì: Ore 8.30 - 13.30 Venerdì e Sabato: Ore 8.30 - 19.30 Domenica e festivi: Ore 8.30 - 13.30 CATTEDRALE (Tel. 080 3611169) Lunedì-Domenica: Ore 9.00 - 12.00; Ore 17.00 - 20.00 PALAZZO CAPUTI Lunedì-Sabato: Ore 9.00 - 12.00; Ore 17.00 - 20.00 Domenica e festivi: Ore 9.00 - 12.00
Aspider Feed Scroller
   -    La morsa dell'afa in Europa, chiusa la Tour Eiffel  -   Non solo l'afa, ora si temono incendi e siccità  -   L'Italia è cambiata, dominano gli anticicloni africani  -   Il caldo cambia le tavole, occhio alla conservazione  -   La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera  -   Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'  -   Italia da bollino rosso, una donna muore e un operaio è in coma. Blackout a Firenze e Bergamo  -   Cig, abiti, orari: un protocollo del lavoro sul caldo  -   Macron sente Putin dopo tre anni: 'Serve la tregua'  -   Trump attacca Musk: 'Senza sussidi chiuderesti bottega'  -   Il procuratore chiede 9 anni per Ciro Grillo e gli altri tre imputati  -   Alberto Stasi resta in semilibertà  -   L'Argentina dice sì all'estradizione dell'ex Br Leonardo Bertulazzi   -   Strage di Bologna, definitivo l'ergastolo per Bellini  -   Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa  -   San Vito di Cadore, Vigili del fuoco all'opera per la riapertura della Ss 51  -   Jorts, i jeans corti al ginocchio trendy in città  -   Fratellini aggrediti da rottweiler vicino Roma, sono gravi  -   Wimbledon: buon esordio per Sinner, avanti Sonego e Cocciaretto  -   Trump ad Alligator Alcatraz, migranti tra i caimani  -   Bufera a Roma per l'iniziativa di FdI sugli uomini maltrattati  -   Un carabiniere con la passione per le moto riconsegna un Benelli 250 rubato 36 anni fa  -   Algeria, confermata la condanna a 5 anni per lo scrittore Sansal   -   Zuckerberg svela un nuovo gruppo per la 'super intelligenza'  -   Carlo III manda in pensione il treno della regina  -   Crolla il mercato dell'auto, ma nel 2024 c'erano incentivi   -   Lo zucchero è il nuovo giocatore nella partita contro l'Alzheimer   -   A Roma l'appuntamento con l'assemblea annuale Ania  -  
  • |Home|
  • |Webmail|
  • |Lo Streaming|
  • |La Settimana Santa|
  • |Servizi|
  • |Cattedrale|
  • |RuvoTv|
  • |Blog|
  • |Meteo|
  • |Contatti|
LOGIN
Accedi al tuo account
User ID:
Password:
 
• Registrazione nuovo utente
• Password dimenticata?
RICERCA
Parola:
Cerca:
 
CANALI
HOME
AAAFORUMS
ANNUNCI GRATUITI
ARCHIVIO NEWS
ATTIVITÀ
EVENTI
FOTO
LAVORO
LINKS
SHOPPING
SONDAGGI
UTENTI
UTENTI ON LINE
PAGINE VISTE
SONDAGGIO
Quali secondo Voi sono i monumenti più visitati
Castello Melodia
Cattedrale
Le Torri
Museo Jatta
Palazzo Caputi
Guarda i risultati
UTENTI
ID: frances
Registrato: 03/10/2008
Da: ruvo di puglia Italy
Rating: (0,0)
HOME » FORUMS » LETTERA APERTA AL COMUNE » DETTAGLI
NEW TOPIC REPLY
Page 1
30/01/2006 16:45 "il gioco delle tre carte"ovvero: come ti tolgo ambiente...e lavoro
iurilli123
From: Italy
Posts: 1
Since: 30/01/2006
La Civica Amministrazione di Ruvo di Puglia ha deliberato circa un anno fa la realizzazione di un impianto ad energia rinnovabile (fotovoltaica) nel cimitero cittadino secondo la procedura del project financing, cioè con esclusivo apporto di capitale privato. Ignorando per molti mesi l’atto d’indirizzo espressamente ricevuto, l’Ufficio Tecnico non ha mai avviato la procedura di aggiudicazione, attraverso un procedimento ad evidenza pubblica, di un’opera di cui molte città del Nord si stanno febbrilmente dotando come di un significativo segno di civiltà ambientale, e che una recente legge dello Stato favorisce con contributi mirati.
Caduta l’Amministrazione, il Commissario Prefettizio subentrato, invitato ad indagare perché l’Ufficio competente avesse tenuto al palo una procedura voluta da un’Amministrazione nella sovranità dei suoi poteri, ha deliberato invece, con un atto vistosamente contraddittorio nella forma e nella sostanza, di non dare più corso alla realizzazione dell’opera dichiarandola “non conveniente” : tutto questo senza degnarsi di esaminare il progetto preliminare, e senza allegare all’atto deliberativo alcuna relazione tecnico-finanziaria che corroborasse le sue personalissime valutazioni.
Come giovane cittadino di Ruvo rivolgo, pertanto, il mio plauso al Dirigente dell’Ufficio Tecnico per non aver voluto sprecare per dieci mesi il suo prezioso tempo in quisquilie ecologistiche che avrebbero turbato il sonno profondo in cui giace oggi la Città. Ma soprattutto ringrazio il Commissario Prefettizio che è riuscito in un sol colpo: 1) a togliere alla Città ciò che la volontà popolare, attraverso i suoi legittimi rappresentanti, le aveva voluto dare; 2) a cancellare un sia pur piccolo apporto all’immenso problema energetico del nostro tempo; 3) a dimostrare come le pubbliche istituzioni siano in grado di ostacolare, anziché favorire, la collaborazione dei privati alla crescita di un Mezzogiorno sempre più affamato di lavoro e di tecnologia; 4) a far capire a un giovane laureando in Ingegneria perché, da laureati, non resta altro che fuggire da queste ingrate e mal governate terre.



 
jmnhn
 
REPLY WITH QUOTE VIEW PROFILE VISIT WEB SITE SEND PRIVATE MESSAGE ADD TO MY BUDDY
08/02/2006 17:18 Re:
PROFILE
Luppolo
From: Italy
Posts: 9
Since: 05/10/2005
Ti capisco, ma non è fuggendo che risolvi i problemi. Al contrario cerca di combattere e di rimanere fermo. Non allontaniamoci tutti che sto paese più va avanti e più indietro rimane. Combattiamo contro i soprusi ed ingiustizie::avv
 
 
REPLY WITH QUOTE VIEW PROFILE SEND PRIVATE MESSAGE ADD TO MY BUDDY
TO TOP
09/02/2006 10:14 Re:
PROFILE
giustizia037
From: Italy
Posts: 28
Since: 08/02/2006
Quote:
Originally posted by iurilli123 on 30/01/2006 16:45
La Civica Amministrazione di Ruvo di Puglia ha deliberato circa un anno fa la realizzazione di un impianto ad energia rinnovabile (fotovoltaica) nel cimitero cittadino secondo la procedura del project financing, cioè con esclusivo apporto di capitale privato. Ignorando per molti mesi l’atto d’indirizzo espressamente ricevuto, l’Ufficio Tecnico non ha mai avviato la procedura di aggiudicazione, attraverso un procedimento ad evidenza pubblica, di un’opera di cui molte città del Nord si stanno febbrilmente dotando come di un significativo segno di civiltà ambientale, e che una recente legge dello Stato favorisce con contributi mirati.
Caduta l’Amministrazione, il Commissario Prefettizio subentrato, invitato ad indagare perché l’Ufficio competente avesse tenuto al palo una procedura voluta da un’Amministrazione nella sovranità dei suoi poteri, ha deliberato invece, con un atto vistosamente contraddittorio nella forma e nella sostanza, di non dare più corso alla realizzazione dell’opera dichiarandola “non conveniente” : tutto questo senza degnarsi di esaminare il progetto preliminare, e senza allegare all’atto deliberativo alcuna relazione tecnico-finanziaria che corroborasse le sue personalissime valutazioni.
Come giovane cittadino di Ruvo rivolgo, pertanto, il mio plauso al Dirigente dell’Ufficio Tecnico per non aver voluto sprecare per dieci mesi il suo prezioso tempo in quisquilie ecologistiche che avrebbero turbato il sonno profondo in cui giace oggi la Città. Ma soprattutto ringrazio il Commissario Prefettizio che è riuscito in un sol colpo: 1) a togliere alla Città ciò che la volontà popolare, attraverso i suoi legittimi rappresentanti, le aveva voluto dare; 2) a cancellare un sia pur piccolo apporto all’immenso problema energetico del nostro tempo; 3) a dimostrare come le pubbliche istituzioni siano in grado di ostacolare, anziché favorire, la collaborazione dei privati alla crescita di un Mezzogiorno sempre più affamato di lavoro e di tecnologia; 4) a far capire a un giovane laureando in Ingegneria perché, da laureati, non resta altro che fuggire da queste ingrate e mal governate terre.



Non abbatterti, anche perchè ho letto sulla Repubblica di Bari tale articolo denuncia. Sai alla fine io penso che chi prenda decisione del genere prima o poi capisce che ha sbagliato e ritorna sui suoi passi. Il sud siamo noi e se non lo difendiamo con i denti tra qualche anno chissà poveri ragazzi. Cerchiamo di reagire, compatti a questa politica distruttiva e non propositiva. Fatti una passeggiata al nord, vai in comune e li: buon giorno signore mi dica desidera? Fatti una passeggiata nel nostro comune e capirai la differenza. ::sbattere
 
 
REPLY WITH QUOTE VIEW PROFILE SEND PRIVATE MESSAGE ADD TO MY BUDDY
TO TOP
09/02/2006 10:30 Re:
PROFILE
Luppolo
From: Italy
Posts: 9
Since: 05/10/2005
Si intanto noi givani aspettiamo la pensione per faci la passeggiata mattutina in villa. Cerchiamo invece di reagire denunciando come ha fatto iurilli123. |ncz|
 
 
REPLY WITH QUOTE VIEW PROFILE SEND PRIVATE MESSAGE ADD TO MY BUDDY
TO TOP
COPYRIGHTS RUVO DI PUGLIA WEB P.iva 06211330722
HOME | CONTATTI | REGISTRATI | TERMINI ED UTILIZZO | PRIVACY