La crisi che ormai, credo, attanagli la nostra città, in diversi settori (dalle attività commerciali alle iniziative culturali e di socializzazione) attribuibili a diverse e molteplici motivazioni o responsabilità su cui credo non sia opportuno soffermarsi, sollecita realmente un momento di profonda riflessione e perché no, di un’incisiva “svolta” sul versante del nostro vivere quotidiano, sia dal punto di vista individuale che dal punto di vista collettivo. Una reazione che parta dalla base. Credo, cioè, che un compito fondamentale e decisivo su questo importante momento di cambiamento possa essere provocato ed innescato dall’effervescente popolo dei giovani. Partire da loro e con loro avviare pian piano, passo dopo passo una reazione collettiva che faccia diventare Ruvo motore autopropulsivo di iniziative (turistico culturali sociali e perchè no anche commerciali). Un piccolo tentativo in questa direzione è la nascita, da pochi mesi dell’associazione Iter Club. Un luogo e punto di riferimento nato sulla spinta e volontà di un gruppo di <<giovani>> studenti supportati da persone più esperte in diversi campi e professioni ruvesi. Un “laboratorio” di idee e iniziative pronto a far crescere e sprigionare le capacità e qualità di ognuno come piccoli tasselli del grande mosaico della Ruvo che sarà. Un luogo “aperto” ad ogni contributo anche e soprattutto di proposte. La domanda, quindi: ritieni che sia una scommessa ed una sfida che si possa vincere? In che modo? Il prossimo futuro dipende da noi e sicuramente non da altri (come ad esempio la politica locale). O no!
sono salvatore
14/01/2007 09:36
Re: Ruvo spenta? una domanda che sollecita risposte
E' una sfida, una scommessa ke possiamo vincere... ma dobbiamo SVEGLIARCI... abbiamo un sito bellissimo ke rappresenta benissimo il nostro paese e nn vi partecipiamo e scriviamo quasi mai, a parte poke persone... Bisogna partire dalle piccole cose per arrivare a grandi cose, questo sito potrebbe essere un ponte tra i numerosi giovani ruvesi e la nascita, ma soprattutto lo sviluppo dell'associazione turistica, perkè allora nn lo si sfrutta di più... ??!! perkè nn si pubblicizza di più??!! ... perkè altri giovani nn ci dicono come la pensano sul paese in cui vivono?!
14/01/2007 15:35
Re: Re: Ruvo spenta? una domanda che sollecita risposte
Originally
posted by Giulietta84 on 14/01/2007 09:36
E' una sfida, una scommessa ke possiamo vincere... ma dobbiamo SVEGLIARCI... abbiamo un sito bellissimo ke rappresenta benissimo il nostro paese e nn vi partecipiamo e scriviamo quasi mai, a parte poke persone... Bisogna partire dalle piccole cose per arrivare a grandi cose, questo sito potrebbe essere un ponte tra i numerosi giovani ruvesi e la nascita, ma soprattutto lo sviluppo dell'associazione turistica, perkè allora nn lo si sfrutta di più... ??!! perkè nn si pubblicizza di più??!! ... perkè altri giovani nn ci dicono come la pensano sul paese in cui vivono?!
Salve...volevamo avvisare che da oggi e per 4 Domeniche saremo con uno stand su Corso Cavour, da Domenica prossima anche a Piazza Matteotti per render nota alla cittadinanza la nostra nascita e pr far conoscere gli obietttivi dell'associazione...Vi aspettiamo numerosi. Mattina h.11 - h.13 Sera h.19 - h.21.
Lorusso Michelangelo
18/01/2007 08:11
Re: Ruvo spenta? una domanda che sollecita risposte
Io invece volevo avvisarvi che l'Associazione Iter Clab sta preparando dei corsi per Animatori Turistici, aperto a tutti. Fatevi sotto ragazzi che ce la farete a sollevare la nostra cittadina.
Webmaster
18/01/2007 09:27
Re: Re: Ruvo spenta? una domanda che sollecita risposte
Originally
posted by Giulietta84 on 14/01/2007 09:36
E' una sfida, una scommessa ke possiamo vincere... ma dobbiamo SVEGLIARCI... abbiamo un sito bellissimo ke rappresenta benissimo il nostro paese e nn vi partecipiamo e scriviamo quasi mai, a parte poke persone... Bisogna partire dalle piccole cose per arrivare a grandi cose, questo sito potrebbe essere un ponte tra i numerosi giovani ruvesi e la nascita, ma soprattutto lo sviluppo dell'associazione turistica, perkè allora nn lo si sfrutta di più... ??!! perkè nn si pubblicizza di più??!! ... perkè altri giovani nn ci dicono come la pensano sul paese in cui vivono?!