Ruvo di Puglia
MUSEO JATTA Apertura al pubblico (tel./fax 080 3612848): Lunedì-Giovedì: Ore 8.30 - 13.30 Venerdì e Sabato: Ore 8.30 - 19.30 Domenica e festivi: Ore 8.30 - 13.30 CATTEDRALE (Tel. 080 3611169) Lunedì-Domenica: Ore 9.00 - 12.00; Ore 17.00 - 20.00 PALAZZO CAPUTI Lunedì-Sabato: Ore 9.00 - 12.00; Ore 17.00 - 20.00 Domenica e festivi: Ore 9.00 - 12.00
Aspider Feed Scroller
   -    Pd: l'ex M5S Giarrusso annuncia l'ingresso nel partito  -   Ucraina, Medvedev attacca Crosetto, uno sciocco raro  -   Meloni in Libia, vogliamo aiutare i paesi africani a crescere  -   Imprese hi tech a quota 150mila, cresce l'occupazione  -   Tutto su Anna, 50 anni senza la Magnani  -   Ucraina, c'è l'accordo da 2 miliardi tra Roma e Parigi per 700 missili Aster  -   Urso apre ai benzinai, disponibili a modifiche migliorative in Aula  -   Tennis, Aryna Sabalenka vince gli Open d'Australia  -   Mara Sattei, da donna ho faticato ma ora ho mio spazio  -   Sabato De Sarno nuovo direttore creativo di Gucci  -   C'è un pandemia in corso e non è il Covid  -   E' morto Carlo Tavecchio, ex presidente Figc  -   Moda, Sabato De Sarno è il nuovo direttore creativo di Gucci  -   Vestager: ridurreremo la potenza delle big tech in Europa  -   Rep. Ceca: seggi riaperti per il ballottaggio presidenziali  -   Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock  -   Incendiata l'auto di un funzionario dell'ambasciata italiana a Berlino  -   Terremoti: scossa di magnitudo 4.1 nel Cesenate  -   Afroamericano ucciso, scoppiano proteste in molte città Usa  -   Afroamericano ucciso, Biden rilancia appello contro violenza  -   Ucraina: Kiev, Russia prepara offensiva per il 24 febbraio  -   Usa, maglia LeBron James venduta all'asta per 3,7 mln dollari  -   Dia e Vilhena trascinano la Salernitana, scivolone del Lecce  -   Attacco palestinese a Gerusalemme, almeno 7 morti. Ucciso l'assalitore  -   Europei ghiaccio: Italia ancora sul podio, Matteo Rizzo d'argento  -   L'eredità di Allende a 50 anni dal golpe in Cile  -   Calcio: Serie A, Bologna-Spezia 2-0  -   Biden, Erdogan e Zelensky i leader più seguiti sui social  -   Spiderman arriva alla Camera, il volontariato aiuta l'anima  -   Fisco: istruzioni dall'Agenzia Entrate, parte la tregua fiscale  -   Investimento record di Eni in Libia, oggi Meloni a Tripoli  -   Borsa: Milano migliore in Europa con Saipem, debole Pirelli  -   #AccadeOggi  -   Mirafiori invecchia, il 70% degli operai della Carrozzeria verso la pensione  -   Tra Crosetto e ministro Francia proficuo incontro  -   Hit Parade, con Rush! Maneskin in testa tra album e vinili  -   Serie A: Atalanta-Sampdoria  -   Serie A: Cremonese-Inter  -   Serie A: Empoli-Torino   -   Il Garante: 'Cospito è in gravi condizioni, va trasferito con urgenza'  -   Copa America, gli Usa ospiteranno l'edizione del 2024  -   Da Cannes a Venezia, Zelensky punta sugli show  -   Fox, alcolismo e abuso farmaci dopo diagnosi Parkinson  -   Ratzinger: "Il motivo centrale delle mie dimissioni? L'insonnia"  -   P.a: Fpa, nel 2022 arrivati a 33,5 milioni di Spid  -   Laura Pausini, raddoppia data anteprima World Tour a Venezia  -   FdI, nel Pdl stretta sugli atti osceni, torna il carcere  -   Nel 2022 aumentati gli incidenti stradali e vittime  -   Maltempo: Dispersa da lunedì, donna trovata morta nella neve  -   Confindustria: riflettere sull'autonomia e non dividere Paese. Calderoli: "Nessuno spacca nulla"  -   Giorno della memoria, le iniziative per ricordare  -   Francesca Michielin, basta critiche sull' aspetto fisico delle persone  -   Sanremo, quando sul palco sale la polemica  -   Sanremo, tanti i contrari a Zelensky. Ma Vespa: 'Polemica inutile'  -   Germania: da 1 maggio biglietto bus-treni a 49 euro mese  -   Germania: da 1 maggio biglietto bus-treni a 49 euro mese  -   Regalò una banana al compagno, sospeso il rugbysta Nemer  -   Germania: da 1 maggio biglietto bus-treni a 49 euro mese  -   La Corte sulla condanna a Grillo: "La critica non si basi su menzogne"  -   Berlusconi deve risarcire l'ex pm Robledo con 50mila euro  -   Casellati: "Sulle riforme presto un programma spero condiviso"  -   Ita: Mef, firmata lettera d'intenti con Lufthansa  -   ITA: MEF, FIRMATA LETTERA D'INTENTI CON LUFTHANSA   -   Brucia ancora il Corano, 'lo farò ogni venerdì'  -   Brucia ancora il Corano: 'Lo farò ogni venerdì'  -   Mariotti, Aida dramma intimo prima che patriottico  -   Avatar 2 batte sequel Avengers, 5/o film per incassi di sempre  -   Mediaset, Teo Mammucari lascia le Iene  -   Giorno memoria: a Istanbul film su Papa Giovanni XXIII  -   Giorno memoria: a Istanbul film su Papa Giovanni XXIII  -   Rep.Ceca: seggi aperti, si vota oggi e domani per presidente  -   Rep.Ceca: seggi aperti, si vota oggi e domani per presidente  -   Rep.Ceca: seggi aperti, si vota oggi e domani per presidente  -   Ucraina: russi bombardano il Donetsk, 2 morti e 5 feriti  -   Spinto sotto treno, in un video le immagini dell'aggressione  -   LeBron James e Antetokounmpo capitani All Star Games  -   Ucraina: russi bombardano il Donetsk, 2 morti e 5 feriti  -   Il Sudafrica invierà all'India 12 ghepardi il mese prossimo  -   Il Sudafrica invierà all'India 12 ghepardi il mese prossimo  -   98 poliziotti di Manchester accusati di reati sessuali  -   Grecia: il parlamento respinge la mozione di sfiducia al governo  -   Grecia: il parlamento respinge la mozione di sfiducia al governo  -  
Farmacia Caputi Corso Cavour, 28
Farmacia D'Aprile Corso Carafa, 10 Telefono: 080-3611735;
Farmacia Leone Via Nenni, 16/18 Telefono: 080-3603047;
Farmacia Puteo Corso E.Carafa, 74 Telefono: 080-3611368;
Farmacia Samarelli Corso Cotugno, 6/A Telefono: 080-3611627;
Farmacia San Francesco Via Duca Della Vittoria, 32Telefono: 080-7982678;
Farmacia Tota Corso Jatta, 34 Telefono: 080-3611389;
Farmacia Ruvo Via Verga, 42-44-46 Telefono: 080-4721223;
Carabinieri 080/3611010 - 080/3629842
Polizia Municipale 080/3611014 - Fax 080/9507364
Polizia Stradale 080/3611215
Metronotte 080/3628655
Guardia Medica 080/3613994
Ospedale 080/3611788
Elettricità Segnalazione Guasti 080/8721212
Gas Segnalazione Guasti 080/8721555
Acquedotto Segnalazione Guasti 080/3611167
Carabinieri Tel. 112 - Servizio di Pubblica utilità
Polizia di Stato - Bari Tel. 113
Vigili del Fuoco Tel. 115 - Servizio di Pubblica utilità
Soccorso Stradale ACI - Bari Tel. 116 - Servizio di Pubblica utilità
Guardia di Finanza Tel. 117 - Servizio di Pubblica utilità
Emergenza sanitaria Tel. 118 - Servizio di Pubblica utilità
Corpo Forestale dello Stato Tel. 1515 - Servizio di Pubblica utilità
CCISS viaggiare informati Tel. 1518 - Servizio di Pubblica utilità
  • |Home|
  • |Webmail|
  • |Lo Streaming|
  • |La Settimana Santa|
  • |Servizi|
  • |Cattedrale|
  • |RuvoTv|
  • |Blog|
  • |Meteo|
  • |Contatti|
LOGIN
Accedi al tuo account
User ID:
Password:
 
• Registrazione nuovo utente
• Password dimenticata?
RICERCA
Parola:
Cerca:
 
CANALI
HOME
FOTOALBUM
AAAFORUMS
ANNUNCI GRATUITI
ARCHIVIO NEWS
ATTIVITÀ
EVENTI
FOTO
LAVORO
LINKS
SHOPPING
SONDAGGI
UTENTI
UTENTI ON LINE
PAGINE VISTE
SONDAGGIO
Quali secondo Voi sono i monumenti più visitati
Castello Melodia
Cattedrale
Le Torri
Museo Jatta
Palazzo Caputi
Guarda i risultati
UTENTI
ID: Manlio
Registrato: 23/06/2006
Da:  Italy
Rating: (0,0)
HOME » FORUMS » BENVENUTO » DETTAGLI
NEW TOPIC REPLY
Page 1
04/05/2006 21:12 DISABILI E SESSUALITA'
luigi78
From: Italy
Posts: 3
Since: 04/05/2006
Gentili fruitori e utilizzatori del sito www.ruvodipugliaweb.it,mi chiamo Luigi e sono un ragazzo disabile. Vorrei sottoporre alla vostra attenzione e sensibilità lo stretto rapporto che esiste tra Disabilità e Sessualità. Qui sotto potete leggere l'articolo inviato al giornale pugliese alla Gazzetta del Mezzogiorno, e più precisamente al Dott.Carnimeo,nell'Ottobre del 2004. Per motivi di spazio, l'articolo pubblicato dalla Gazzetta è più breve dell'originale riportato qui sotto. Alcune terminologie potrebbero risultare un pò forti ma il mio intento è quello di far sì che la gente possa riflettere sul tema "Disabili e sessualità" molto spesso trascurato e messo in secondo piano. Invito tutte le persone che leggeranno l'articolo ad esprimere considerazioni e a raccontare, qualora lo desiderano,a raccontare esperienze in merito. Se dovessero esserci lettori stranieri non molto esperti della lingua italiana, potrei provare a tradurre l'articolo in lingua inglese successivamente. Grazie, Luigi

PS: L'articolo è stato inviato anche sotto la sezione del sito "articoli".
L'articolo è stato realizzato grazie alla preziosa collaborazione del Sig. Di Vittorio Biagio.


Gentile Dott. Nicolò Carnimeo,

Il mio nome è Luigi Liso. Sono un ragazzo disabile affetto da tetraparesi spastica impossibilitato a deambulare autonomamente. Ho 26 anni e, nel marzo di quest’anno, ho conseguito la laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bari.
Sono un assiduo lettore del popolare quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno” ed ho deciso di scrivere la mia opinione, pungolato dall’articolo intitolato “Disabili e sessualità, un sondaggio che fa discutere” presente a pag. 20 del 05/10/04 della Gazzetta Volontariato.
La sessualità è un aspetto fondamentale ed imprescindibile della personalità umana senza della quale l’uomo non sarebbe tale poiché sarebbe un individuo al quale mancherebbe un aspetto della propria esistenza.
Tuttavia, ciò non vale (o sembra non valere) per le persone diversamente abili come il sottoscritto, per i quali il sacrosanto diritto ad avere una normale sessualità viene puntualmente ed inspiegabilmente negata.
Infatti, le persone dell’altro sesso (nel mio caso le donne), sono generalmente molto restie ad intrattenere un rapporto affettivo-sessuale, o anche solo affettivo o sessuale, con persone disabili, in quanto ritengono erroneamente che essi non siano in grado di appagarle e soddisfarle sessualmente o anche solo affettivamente. I diversamente abili, sono da esse allontanati, emarginati e rifiutati quasi fossero degli appestati. Ogniqualvolta una persona con limitazioni fisiche tenta di corteggiare una donna (quasi sempre molto faticosamente e dando fondo alle sue limitate tecniche d’approccio), viene sistematicamente rifiutato adducendo frasi del tipo “sei un bravo ragazzo”, “sei un amico per me” oppure “non roviniamo la splendida amicizia che ci lega” ed altre frasi simili le quali dimostrano che esse non concedono a quest’individuo neanche l’onore di un loro sguardo soffocandone, già molto prima di iniziare a corteggiarle, anche il minimo tentativo di poter raggiungere le chiavi del loro cuore. I disabili sono quindi delle persone trasparenti ed asessuate quasi non avessero il bisogno nonché il diritto di avere un sessualità regolare. Ciò significa avere una marcia in meno.
Questo rispecchia fedelmente la storia sentimentale della mia vita, fatta di scarse possibilità di andare fisicamente alla ricerca di ragazze alle quali io possa in qualche modo piacere, unitamente ad una loro carente volontà nell’istaurare un rapporto fisico nei miei confronti.
In aggiunta forse, per noi, (a detta dei “normali”) l’unica possibilità è approcciarsi con altre ragazze disabili, ma ad esempio nel mio caso, il mio handicap è solo fisico e quindi posso studiare, lavorare, pensare, guidare e camminare con i tripodi e non vedo che affinità possa avere con una ragazza che ha un handicap totalmente diverso dal mio od un handicap mentale anche minimo.
Perciò, l’unica soluzione possibile per poter espletare normali pulsioni sessuali rimane quello di frequentare simpatiche e disponibili ragazze a pagamento le quali tentano di tamponare questa esigenza fisiologica.
Consapevole di ciò io, recatomi in Germania per un periodo di studio nella primavera del 2002, ho voluto frequentare una di queste giovani donne che svolgono il “mestiere più antico del mondo” in una delle tante case d’appuntamento disseminate in un quartiere della città nella quale vivevo.
Queste ragazze erano simpatiche, giovani e perlopiù piacenti pronte, previa precedente ed a volte lunga contrattazione, a soddisfare le particolari esigenze del cliente.
Posso assicurare che la tipologia dei clienti è estremamente varia: studenti, adulti soli, emarginati, persone sposate in cerca di una serata particolare od uomini insoddisfatti dell’attività sessuale con la propria donna.
Per quanto mi riguarda, è stata un’esperienza di approccio che mi ha dato l’opportunità di venire a contatto con il sesso, esperienza a me totalmente sconosciuta finora.
Ritengo che queste donne volgarmente definite “puttane” non debbano assolutamente essere definite tali in maniera dispregiativa, poiché svolgono un’attività utile e benefica a tutta la società per cui nessun individuo pensante deve considerarle o peggio etichettarle come feccia dell’umanità. Bisogna anzi ringraziarle e lodarle per la professione che svolgono poiché molti individui affetti da handicap fisico, psichico e comportamentale non potrebbero, senza la loro esistenza, assecondare i loro bisogni sessuali (tralasciando tutte le persone “normali” che hanno traumi, complessi o solamente tanta solitudine o poco affetto e che ci vanno spesso anche solo per trovare qualcuno con cui parlare o che li ascolti).
Esse sono delle BENEFATTRICI (sempre a mio parere…) verso le quali noi tutti dovremmo nutrire più rispetto, stima e considerazione (così come penso che le pornostar debbano essere anch’esse degne del massimo rispetto per il loro lavoro) in quanto persone serie, oneste e rispettabili molto più di quelle donne che, nei confronti di individui con handicap si ergono a paladine del romanticismo e dell’amicizia, ma che poi si dimostrano molto più libertine, disponibili e pronte a rischiare un’amicizia per “effettuare acrobazie sessuali estreme” una volta venute in contatto con individui comunemente definiti normodotati.
Probabilmente, l’unico appeal che noi diversamente abili abbiamo è quello economico, nel caso qualcuno di noi sia benestante o abbia un lavoro molto ben retribuito: c’è poi una buona possibilità che la nostra moglie normodotata ci tradisca puntualmente con altre persone “normali” stabilendo con noi un rapporto di comodo del tipo “tu sai che io ti tradisco, ma ti deve stare bene così o ti lascio e rimarrai solo come un cane perché in giro non ci sono altre stupide come me disposte a stare con te”.
Per questo, non posso che lodare quelle/i assistenti sessuali che in Svizzera, come affermato dall’articolo presente a pag.20 del vostro giornale, propongono a persone disabili massaggi, carezze, sesso a pagamento o, perlomeno, un po’ di affetto e comprensione.
La chiesa, probabilmente, sarà contraria alle mie parole ma, a mio parere, loro hanno scelto di dedicare volontariamente la loro vita alla castità, noi invece non abbiamo la possibilità di scegliere e subiamo la castità forzata senza avere altre opportunità.
Esse, le “mignotte”, forniscono piccole spremute di felicità a chi non ha ricevuto dalla vita un’esistenza normale a cui hanno avuto diritto gli altri.
A loro ed a tutte quelle come loro, vorrei dire dal più profondo del mio animo una cosa sola: GRAZIE DI ESISTERE.

Luigi Liso
 
... Edited on 06/05/2006 16:05
 
REPLY WITH QUOTE VIEW PROFILE SEND PRIVATE MESSAGE ADD TO MY BUDDY
14/10/2006 23:36 Re: DISABILI E SESSUALITA'
PROFILE
angelmadge
From: Italy
Posts: 8
Since: 14/10/2006
Quote:
Originally posted by luigi78 on 04/05/2006 21:12
Gentili fruitori e utilizzatori del sito www.ruvodipugliaweb.it,mi chiamo Luigi e sono un ragazzo disabile. Vorrei sottoporre alla vostra attenzione e sensibilità lo stretto rapporto che esiste tra Disabilità e Sessualità. Qui sotto potete leggere l'articolo inviato al giornale pugliese alla Gazzetta del Mezzogiorno, e più precisamente al Dott.Carnimeo,nell'Ottobre del 2004. Per motivi di spazio, l'articolo pubblicato dalla Gazzetta è più breve dell'originale riportato qui sotto. Alcune terminologie potrebbero risultare un pò forti ma il mio intento è quello di far sì che la gente possa riflettere sul tema "Disabili e sessualità" molto spesso trascurato e messo in secondo piano. Invito tutte le persone che leggeranno l'articolo ad esprimere considerazioni e a raccontare, qualora lo desiderano,a raccontare esperienze in merito. Se dovessero esserci lettori stranieri non molto esperti della lingua italiana, potrei provare a tradurre l'articolo in lingua inglese successivamente. Grazie, Luigi

PS: L'articolo è stato inviato anche sotto la sezione del sito "articoli".
L'articolo è stato realizzato grazie alla preziosa collaborazione del Sig. Di Vittorio Biagio.


Gentile Dott. Nicolò Carnimeo,

Il mio nome è Luigi Liso. Sono un ragazzo disabile affetto da tetraparesi spastica impossibilitato a deambulare autonomamente. Ho 26 anni e, nel marzo di quest’anno, ho conseguito la laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bari.
Sono un assiduo lettore del popolare quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno” ed ho deciso di scrivere la mia opinione, pungolato dall’articolo intitolato “Disabili e sessualità, un sondaggio che fa discutere” presente a pag. 20 del 05/10/04 della Gazzetta Volontariato.
La sessualità è un aspetto fondamentale ed imprescindibile della personalità umana senza della quale l’uomo non sarebbe tale poiché sarebbe un individuo al quale mancherebbe un aspetto della propria esistenza.
Tuttavia, ciò non vale (o sembra non valere) per le persone diversamente abili come il sottoscritto, per i quali il sacrosanto diritto ad avere una normale sessualità viene puntualmente ed inspiegabilmente negata.
Infatti, le persone dell’altro sesso (nel mio caso le donne), sono generalmente molto restie ad intrattenere un rapporto affettivo-sessuale, o anche solo affettivo o sessuale, con persone disabili, in quanto ritengono erroneamente che essi non siano in grado di appagarle e soddisfarle sessualmente o anche solo affettivamente. I diversamente abili, sono da esse allontanati, emarginati e rifiutati quasi fossero degli appestati. Ogniqualvolta una persona con limitazioni fisiche tenta di corteggiare una donna (quasi sempre molto faticosamente e dando fondo alle sue limitate tecniche d’approccio), viene sistematicamente rifiutato adducendo frasi del tipo “sei un bravo ragazzo”, “sei un amico per me” oppure “non roviniamo la splendida amicizia che ci lega” ed altre frasi simili le quali dimostrano che esse non concedono a quest’individuo neanche l’onore di un loro sguardo soffocandone, già molto prima di iniziare a corteggiarle, anche il minimo tentativo di poter raggiungere le chiavi del loro cuore. I disabili sono quindi delle persone trasparenti ed asessuate quasi non avessero il bisogno nonché il diritto di avere un sessualità regolare. Ciò significa avere una marcia in meno.
Questo rispecchia fedelmente la storia sentimentale della mia vita, fatta di scarse possibilità di andare fisicamente alla ricerca di ragazze alle quali io possa in qualche modo piacere, unitamente ad una loro carente volontà nell’istaurare un rapporto fisico nei miei confronti.
In aggiunta forse, per noi, (a detta dei “normali”) l’unica possibilità è approcciarsi con altre ragazze disabili, ma ad esempio nel mio caso, il mio handicap è solo fisico e quindi posso studiare, lavorare, pensare, guidare e camminare con i tripodi e non vedo che affinità possa avere con una ragazza che ha un handicap totalmente diverso dal mio od un handicap mentale anche minimo.
Perciò, l’unica soluzione possibile per poter espletare normali pulsioni sessuali rimane quello di frequentare simpatiche e disponibili ragazze a pagamento le quali tentano di tamponare questa esigenza fisiologica.
Consapevole di ciò io, recatomi in Germania per un periodo di studio nella primavera del 2002, ho voluto frequentare una di queste giovani donne che svolgono il “mestiere più antico del mondo” in una delle tante case d’appuntamento disseminate in un quartiere della città nella quale vivevo.
Queste ragazze erano simpatiche, giovani e perlopiù piacenti pronte, previa precedente ed a volte lunga contrattazione, a soddisfare le particolari esigenze del cliente.
Posso assicurare che la tipologia dei clienti è estremamente varia: studenti, adulti soli, emarginati, persone sposate in cerca di una serata particolare od uomini insoddisfatti dell’attività sessuale con la propria donna.
Per quanto mi riguarda, è stata un’esperienza di approccio che mi ha dato l’opportunità di venire a contatto con il sesso, esperienza a me totalmente sconosciuta finora.
Ritengo che queste donne volgarmente definite “puttane” non debbano assolutamente essere definite tali in maniera dispregiativa, poiché svolgono un’attività utile e benefica a tutta la società per cui nessun individuo pensante deve considerarle o peggio etichettarle come feccia dell’umanità. Bisogna anzi ringraziarle e lodarle per la professione che svolgono poiché molti individui affetti da handicap fisico, psichico e comportamentale non potrebbero, senza la loro esistenza, assecondare i loro bisogni sessuali (tralasciando tutte le persone “normali” che hanno traumi, complessi o solamente tanta solitudine o poco affetto e che ci vanno spesso anche solo per trovare qualcuno con cui parlare o che li ascolti).
Esse sono delle BENEFATTRICI (sempre a mio parere…) verso le quali noi tutti dovremmo nutrire più rispetto, stima e considerazione (così come penso che le pornostar debbano essere anch’esse degne del massimo rispetto per il loro lavoro) in quanto persone serie, oneste e rispettabili molto più di quelle donne che, nei confronti di individui con handicap si ergono a paladine del romanticismo e dell’amicizia, ma che poi si dimostrano molto più libertine, disponibili e pronte a rischiare un’amicizia per “effettuare acrobazie sessuali estreme” una volta venute in contatto con individui comunemente definiti normodotati.
Probabilmente, l’unico appeal che noi diversamente abili abbiamo è quello economico, nel caso qualcuno di noi sia benestante o abbia un lavoro molto ben retribuito: c’è poi una buona possibilità che la nostra moglie normodotata ci tradisca puntualmente con altre persone “normali” stabilendo con noi un rapporto di comodo del tipo “tu sai che io ti tradisco, ma ti deve stare bene così o ti lascio e rimarrai solo come un cane perché in giro non ci sono altre stupide come me disposte a stare con te”.
Per questo, non posso che lodare quelle/i assistenti sessuali che in Svizzera, come affermato dall’articolo presente a pag.20 del vostro giornale, propongono a persone disabili massaggi, carezze, sesso a pagamento o, perlomeno, un po’ di affetto e comprensione.
La chiesa, probabilmente, sarà contraria alle mie parole ma, a mio parere, loro hanno scelto di dedicare volontariamente la loro vita alla castità, noi invece non abbiamo la possibilità di scegliere e subiamo la castità forzata senza avere altre opportunità.
Esse, le “mignotte”, forniscono piccole spremute di felicità a chi non ha ricevuto dalla vita un’esistenza normale a cui hanno avuto diritto gli altri.
A loro ed a tutte quelle come loro, vorrei dire dal più profondo del mio animo una cosa sola: GRAZIE DI ESISTERE.

Luigi Liso
purtroppo..carissimo..il vero problema è che la sessualità oggi viene sempre e tanto fatta vedere come una cosa sporca,xkè il bigottismo cattolico della nostra italia tanto padroneggia su tutto...
ci hanno sempre fatto vedere il sesso come una cosa sporca e subdola, finalizzata al solo scopo di procreare,quando cosi non è..
addirittura la chiesa si permette di prendere posizioni contro il preservativo,quando milioni di persone ,soprattutto in paesi coem l'africa muoiono ogni giorno di aids..o quando dicono di essere contro l'aborto,la fecondazione assistita,l'omosessualità,il sesso prematrimoniale ecc ecc.. e poi loro sono i primi a ffare le porcate piu grandi di questo mondo..ma x favore..
ragazzi..vivete la vostra sessualità liberamente, coi vostri gusti e disgusti,xkè nn c'è piu bella cosa al mondo..
riguardo a te..hai tutta la mia comprendione..
un bacio da un ruvese trapiantato a rimini
 
saluti alla mia piccola ruvo ;-)
 
REPLY WITH QUOTE VIEW PROFILE SEND PRIVATE MESSAGE ADD TO MY BUDDY
TO TOP
16/10/2006 08:57 Re: DISABILI E SESSUALITA'
PROFILE
angelmadge
From: Italy
Posts: 8
Since: 14/10/2006
ahh luigi..ma forse abbiamo toccato un tasto che a ruvo nessuno osa spingere...dato il bigottismo..ma va bene cosi...è x pochi ma buoni forse..non x tutti,come è giusto che sia... ;-)
 
saluti alla mia piccola ruvo ;-)
 
REPLY WITH QUOTE VIEW PROFILE SEND PRIVATE MESSAGE ADD TO MY BUDDY
TO TOP
11/01/2007 15:14 Re: Re: DISABILI E SESSUALITA'
PROFILE
Mastins
From: Italy
Posts: 33
Since: 08/01/2007
Quote:
Originally posted by angelmadge on 14/10/2006 23:36
purtroppo..carissimo..il vero problema è che la sessualità oggi viene sempre e tanto fatta vedere come una cosa sporca,xkè il bigottismo cattolico della nostra italia tanto padroneggia su tutto...
ci hanno sempre fatto vedere il sesso come una cosa sporca e subdola, finalizzata al solo scopo di procreare,quando cosi non è..
addirittura la chiesa si permette di prendere posizioni contro il preservativo,quando milioni di persone ,soprattutto in paesi coem l'africa muoiono ogni giorno di aids..o quando dicono di essere contro l'aborto,la fecondazione assistita,l'omosessualità,il sesso prematrimoniale ecc ecc.. e poi loro sono i primi a ffare le porcate piu grandi di questo mondo..ma x favore..
ragazzi..vivete la vostra sessualità liberamente, coi vostri gusti e disgusti,xkè nn c'è piu bella cosa al mondo..
riguardo a te..hai tutta la mia comprendione..
un bacio da un ruvese trapiantato a rimini
mi sa che non hai colto il problema delicato posto da Luigi! Luigi non sta ponendo l'attenzione sull'atto pratico del sesso, ma sul problema che affligge i disabili i quali difficilmente riescono ad avere relazioni sentimentali (e non prettamente sessuali). Luigi ciò che posso dirti è attendere e fare amicizia con le ragazze senza ricercare o pretendere da loro che nasca un qualcosa di più di una semplice amicizia. Quando riuscirai a trovare la ragazza che secondo te avrà i requisiti giusti per te allora ci provi! E comunque ricordatevi che la Chiesa che tanto odiate, cerca solo di aiutare l'uomo a vivere nel modo + civile possibile! Del resto la chiesa professa la fraternità, la solidarietà, la carità (non sono mica atti che il codice penale punisce se vengono praticati e perseguiti).
 
Forza ragazzi svegliamoci! Tiriamo su questo paese e rivitalizziamolo, serve più vita a Ruvo!
 
REPLY WITH QUOTE VIEW PROFILE SEND PRIVATE MESSAGE ADD TO MY BUDDY
TO TOP
COPYRIGHTS RUVO DI PUGLIA WEB P.iva 06211330722
HOME | CONTATTI | REGISTRATI | TERMINI ED UTILIZZO | PRIVACY