Ruvo di Puglia
MUSEO JATTA Apertura al pubblico (tel./fax 080 3612848): Lunedì-Giovedì: Ore 8.30 - 13.30 Venerdì e Sabato: Ore 8.30 - 19.30 Domenica e festivi: Ore 8.30 - 13.30 CATTEDRALE (Tel. 080 3611169) Lunedì-Domenica: Ore 9.00 - 12.00; Ore 17.00 - 20.00 PALAZZO CAPUTI Lunedì-Sabato: Ore 9.00 - 12.00; Ore 17.00 - 20.00 Domenica e festivi: Ore 9.00 - 12.00
Aspider Feed Scroller
   -    Buon compleanno bikini, alla vigilia degli 80 anni è ancora il simbolo dell'estate  -   Cervello, i neuroni continuano a formarsi anche in età avanzata  -   A Berlino i Bronzi di San Casciano, tesori dal fango  -   Bajani, 'L'Anniversario rifiuta l'eredità patriarcale'  -   La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera   -   Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party  -   L'esplosione nella palazzina a Torino era dolosa, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata  -   Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev  -   Il caldo record ha le ore contate, primi nubifragi al Nord  -   Scatta allarme incendio su un volo Ryanair a Palma di Maiorca, 18 feriti lievi  -   Esplosione a Roma, al via le bonifiche, informativa ai pm  -   Tensioni tra gli alleati sulla cittadinanza. Forza Italia: 'E' nel programma'  -   Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico  -   Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA  -   Caldo  -   Il dolore del calcio per l'addio a Diogo Jota e Andrè  -   Esplosione a Roma, il proprietario del centro estivo: "Proveremo a ripartire"  -   Record dell'Italia a Wimbledon: Sinner, Cobolli e Sonego agli ottavi  -   Trump firma le lettere sui dazi, ore decisive per l'Ue  -   Saldi al via, prevista una spesa media di 92 euro a testa  -   Texas sotto shock, si cercano fra il fango le bambine disperse  -   I parigini si rituffano nella Senna dopo un secolo  -   Gli Oasis incantano Cardiff nella notte della reunion  -   Sono 30,5 milioni gli italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia  -   Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze  -   Un intero borgo umbro affittato per un matrimonio  -   Cresce il credito al consumo ma tassi più alti dell'area euro  -   Scure sull'opposizione in Turchia, 3 sindaci in manette  -  
  • |Home|
  • |Webmail|
  • |Lo Streaming|
  • |La Settimana Santa|
  • |Servizi|
  • |Cattedrale|
  • |RuvoTv|
  • |Blog|
  • |Meteo|
  • |Contatti|
LOGIN
Accedi al tuo account
User ID:
Password:
 
• Registrazione nuovo utente
• Password dimenticata?
RICERCA
Parola:
Cerca:
 
CANALI
HOME
AAAFORUMS
ANNUNCI GRATUITI
ARCHIVIO NEWS
ATTIVITÀ
EVENTI
FOTO
LAVORO
LINKS
SHOPPING
SONDAGGI
UTENTI
UTENTI ON LINE
PAGINE VISTE
SONDAGGIO
Quali secondo Voi sono i monumenti più visitati
Castello Melodia
Cattedrale
Le Torri
Museo Jatta
Palazzo Caputi
Guarda i risultati
UTENTI
ID: antonia
Registrato: 29/03/2013
Da: s.s. giovanni Italy
Rating: (0,0)
HOME » LINKS » COMUNALI » DETTAGLI
Name: Comunità Montana della Murgia Barese Nord Ovest
Dated: 08/11/2005 Views: 457
Rating: (0,0) By: 0 users
Description: Nella "governance" del territorio lo Stato si avvale di una serie di Enti Locali individuati dalla legge 142/90:

Comuni
Comunità Montane
Province
Regioni
L'ente Comunità Montana è nato oltre 30 anni fa con la legge n.1102 del 3/12/1971 per rappresentare e tutelare la "specificità" della montagna, anche in attuazione dell'art. 44 della Costituzione, nella parte relativa ai provvedimenti a favore delle zone montane.
La Comunità Montana è dotata di personalità giuridica e di un proprio Statuto, costituito da Comuni presenti all'interno di un territorio montano considerato "omogeneo" in tutte le sue caratteristiche e individuato con legge regionale. In particolare essa è dotata di un proprio consiglio composto dal Sindaco e da due consiglieri comunali (di cui uno rappresentante delle minoranze di governo comunale) per ogni comune facente parte della Comunità Montana. Il Consiglio, a sua volta, elegge la Giunta della Comunità Montana composta rispettivamente da un Presidente, un Vice-Presidente e cinque Assessori.
I compiti delle Comunità Montana, indicati dal D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267, "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali", consistono rispettivamente:

nella promozione della valorizzazione delle zone montane;
nell'esercizio associato delle funzioni comunali, quando debitamente delegato dai singoli comuni. Tale delega permette di realizzare alcuni servizi in maniera più economica ed efficace;
nella realizzazione degli interventi speciali per la montagna stabiliti dalla Unione Europea (UE) o dalle leggi statali e regionali;
la Comunità Montana può inoltre essere delegata da Stato, Province e Regioni nello svolgimento di alcuni compiti;
Le Comunità Montane adottano piani pluriennali di opere ed interventi e individuano gli strumenti idonei a perseguire gli obiettivi dello sviluppo socio-economico, ivi compresi quelli previsti dalla UE, dallo Stato e dalla regione, che possono concorrere alla realizzazione dei programmi annuali operativi di esecuzione del piano. L'ente Comunità Montana rappresenta, in pratica, un punto d'incontro delle singole esigenze e necessità dei comuni in una realtà "sovracomunale" e, quindi, rappresenta una struttura indipendente dai comuni, ma, al loro "servizio", con lo scopo di raggiungere obiettivi e soddisfare bisogni che vanno al di là della stretta realtà comunale.

La Comunità Montana Murgia Barese Nord Ovest rappresenta una realtà importante per un territorio caratterizzato da un grosso patrimonio naturalistico. Non a caso, una buona parte del Parco dell'Alta Murgia ricade nei territori dei Comuni della Comunità Montana. Tale istituzione svolge il proprio ruolo di intermediario e catalizzatore delle necessità delle realtà comunali con grosso impegno e rilevante è il suo contributo allo sviluppo sostenibile del territorio. La stessa realizzazione di un processo di Agenda 21 locale, percorso non facile da realizzare ma di estrema importanza per la gestione del territorio, ne è testimonianza.
Attualmente (L.R. 4 novembre 2004, n. 20) la Comunità Montana è costituita dai seguenti Comuni:

Minervino Murge;
Ruvo di Puglia;
Spinazzola;
Poggiorsini.
GO TO WEBSITE WEBSITE   SEND TO FRIENDS SEND  SEND TO PRINTER PRINT   SAVE TO BOOKMARK BOOKMARK 
COPYRIGHTS RUVO DI PUGLIA WEB P.iva 06211330722
HOME | CONTATTI | REGISTRATI | TERMINI ED UTILIZZO | PRIVACY
STATISTICHE
Utenti registrati: 1159
AAAforums: 393
Annunci Gratuiti: 53
Archivio News: 7566
Attività : 90
Eventi: 163
Foto: 461
Lavoro: 79
Links: 36
Prodotti: 0
Sondaggi: 5
Utenti Attivi: 786
Visitatori Oggi: 786
Pagine viste oggi: 780
Questa pagina vista: 88145
CALENDARIO
lu ma me gi ve sa do
30 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3