Ruvo di Puglia
MUSEO JATTA Apertura al pubblico (tel./fax 080 3612848): Lunedì-Giovedì: Ore 8.30 - 13.30 Venerdì e Sabato: Ore 8.30 - 19.30 Domenica e festivi: Ore 8.30 - 13.30 CATTEDRALE (Tel. 080 3611169) Lunedì-Domenica: Ore 9.00 - 12.00; Ore 17.00 - 20.00 PALAZZO CAPUTI Lunedì-Sabato: Ore 9.00 - 12.00; Ore 17.00 - 20.00 Domenica e festivi: Ore 9.00 - 12.00
Aspider Feed Scroller
   -    Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news  -   Empi e Sandro Giacobbe insieme con il brano "Sara' la nostalgia rewind"  -   Tutti in jorts, il trend moda dell'estate  -   Terapia genica cura l'udito in 10 pazienti, meglio nei bimbi  -   Per il benessere cognitivo dei piccoli nasce la Fondazione Hpl  -   Trump: 'Nessun progresso sull'Ucraina con Putin, continuiamo a dare armi a Kiev'  -   Hamas valuta la tregua, a Gaza ancora raid e morti  -   Picco dell'afa sull'Italia, temporali nel weekend  -   Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025  -   Incidente choc in Spagna, morti Diogo Jota e il fratello   -   Wimbledon: Sinner avanza facile. Al terzo turno anche Sonego, Cobolli, Darderi, Bellucci e Cocciaretto   -   Dramma in moto, muore un pilota 20enne a Magny-Cours   -   Mps fissa la soglia, 35% per conquistare Mediobanca  -   Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia   -   Forza Italia apre alle opposizioni sullo ius scholae, ira di Lega e FdI  -   È vero che gli incendi boschivi in Italia stanno aumentando?  -   Mondiale per club: cresce l'Al-Hilal a immagine di Inzaghi  -   Addio a Michael Madsen, attore cult per Tarantino  -   Caso Ramy, amico e carabiniere rischiano il processo   -   Sul lavoro 100 morti al mese. Meloni: 'La sicurezza è la priorità'  -   Stretta sui monopattini elettrici, arriva la targa   -   Le fiamme minacciano Creta, migliaia di turisti in fuga  -   Rush per l'accordo sui dazi, Sefcovic da Trump   -   Sì del Senato all'articolo 2, passa la separazione delle carriere  -   Regno Unito, Reeves turbata ai Comuni dopo gli attacchi sulla riforma del welfare  -   La Camera Usa ha approvato la legge di spesa di Trump  -   C'è un nuovo intruso nel Sistema solare, è il terzo VIDEO  -   Antitrust, più trasparenza sui voli, ora confronto con l'Ue  -  
  • |Home|
  • |Webmail|
  • |Lo Streaming|
  • |La Settimana Santa|
  • |Servizi|
  • |Cattedrale|
  • |RuvoTv|
  • |Blog|
  • |Meteo|
  • |Contatti|
LOGIN
Accedi al tuo account
User ID:
Password:
 
• Registrazione nuovo utente
• Password dimenticata?
RICERCA
Parola:
Cerca:
 
CANALI
HOME
AAAFORUMS
ANNUNCI GRATUITI
ARCHIVIO NEWS
ATTIVITÀ
EVENTI
FOTO
LAVORO
LINKS
SHOPPING
SONDAGGI
UTENTI
UTENTI ON LINE
PAGINE VISTE
SONDAGGIO
Quali secondo Voi sono i monumenti più visitati
Castello Melodia
Cattedrale
Le Torri
Museo Jatta
Palazzo Caputi
Guarda i risultati
UTENTI
ID: visicchio
Registrato: 22/01/2008
Da:  Italy
Rating: (0,0)
HOME » ARCHIVIO NEWS » PARCO DELL'ALTA MURGIA » DETTAGLI
AILANTHUS ALTISSIMA - IL 17 FEBBRAIO UNA GIORNATA FORMATIVA NEL PARCO ALTA MURGIA
REDAZIONE - 06/02/2015 (0 utenti)
GO TO WEBSITE WEBSITE   SEND TO FRIENDS SPEDISCI  SEND TO PRINTER STAMPA   SAVE TO BOOKMARK AGGIUNGI 
Proseguono gli incontri formativi nell’ambito del progetto LIFE ALTA MURGIA –dedicato al Controllo ed eradicazione della specie vegetale esotica invasiva Ailanthus altissima nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
Il 17 Febbraio 2015 la Masseria Torre di Nebbia (Contrada Torre Di Nebbia, Corato) ospiterà una giornata formativa dedicata alle tecniche di controllo di questa specie vegetale di origine asiatica altamente “invasiva” in quanto si diffonde rapidamente in ambienti naturali e semi‐naturali, producendo cambiamenti significativi in termini di composizione ed equilibrio dell’ecosistema, causando perdita di biodiversità.
Il progetto ha come obiettivo principale l’eradicazione di questa specie aliena dal territorio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia al fine di salvaguardare la biodiversità e ridurne la perdita, tutelare e recuperare habitat naturali e specie selvatiche minacciate dalla sua presenza.
Durante il seminario formativo saranno illustrati i principali contenuti e obiettivi del progetto, il riconoscimento e le caratteristiche della specie, la strategia di controllo ecocompatibile utilizzabile in aree naturali e antropizzate, le criticità, le problematiche attuative e i primi risultati già ottenuti nel controllo dell’ailanto nel territorio del Parco.
Al seminario seguirà la dimostrazione pratica delle tecniche di controllo su piante adulte di ailanto e una visita ad un’area già trattata.
La partecipazione è libera e gratuita e rivolta a tutti gli interessati previa registrazione attraverso l’apposito modulo scaricabile dal sito del progetto (www.lifealtamurgia.eu). Il modulo opportunamente compilato in tutte le sue parti andrà inviato all’indirizzo di posta elettronica: lifealtamurgia@ispa.cnr.it
Ai partecipanti dottori agronomi e dottori forestali iscritti agli Albi Provinciali della Puglia e ai periti agrari e periti agrari laureati iscritti all’Ordine saranno riconosciuti crediti formativi.

PROGRAMMA:
9,00: Registrazione dei partecipanti
9,15: Saluti di Cesare Veronico, Presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
9,45: Il Progetto LIFE Alta Murgia ‐ Maurizio Vurro, Coordinatore del Progetto‐CNRISPA
10,15: Le specie aliene nei territori protetti ‐ Chiara Mattia, EnteParco
10,45: L’ailanto:caratteristiche,ecologia,tecniche di controllo – Francesca Casella‐CNRISPA
11,15: Criticità operative in relazione alle vigenti normative - Giuliano Palomba, Coordinatore CFS/CTA Parco Alta Murgia
11,30: Visita guidata in un’area già trattata e dimostrazione pratica delle tecniche di controllo ecocompatibili dell’ailanto - Francesca Casella e personale ARIF


COPYRIGHTS RUVO DI PUGLIA WEB P.iva 06211330722
HOME | CONTATTI | REGISTRATI | TERMINI ED UTILIZZO | PRIVACY
STATISTICHE
Utenti registrati: 1159
AAAforums: 393
Annunci Gratuiti: 53
Archivio News: 7566
Attività : 90
Eventi: 163
Foto: 461
Lavoro: 79
Links: 36
Prodotti: 0
Sondaggi: 5
Utenti Attivi: 7795
Visitatori Oggi: 2806
Pagine viste oggi: 2788
Questa pagina vista: 11208802
CALENDARIO
lu ma me gi ve sa do
30 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3