Ruvo di Puglia
MUSEO JATTA Apertura al pubblico (tel./fax 080 3612848): Lunedì-Giovedì: Ore 8.30 - 13.30 Venerdì e Sabato: Ore 8.30 - 19.30 Domenica e festivi: Ore 8.30 - 13.30 CATTEDRALE (Tel. 080 3611169) Lunedì-Domenica: Ore 9.00 - 12.00; Ore 17.00 - 20.00 PALAZZO CAPUTI Lunedì-Sabato: Ore 9.00 - 12.00; Ore 17.00 - 20.00 Domenica e festivi: Ore 9.00 - 12.00
Aspider Feed Scroller
   -    Riapre la Galleria Estense di Modena con un nuovo Vestibolo  -   La più massiccia collisione di buchi neri svelata dalle onde gravitazionali  -   Al Giffoni Film Festival uno spazio per ragazzi neurodivergenti  -   Lollobrigida a Ue, più acquisti di fonti proteiche da Usa  -   Estate e giovani, far crescere la tendenza al consumo di drink analcolici  -   Kallas: 'Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia'  -   Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'  -   La difesa aerea russa ha intercettato 55 droni ucraini nella notte   -   Bombe israeliane su un campo profughi a Gaza, 5 morti  -   Il testimone indagato per non avere aiutato Allen  -   Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit   -   Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'  -   La denuncia di Julija Navalnaja: 'Gergiev è complice dei crimini di Putin non fatelo dirigere a Caserta'  -   Milano-Cortina 2026, inaugurati i trampolini di Predazzo  -   PRIME PAGINE | Trump minaccia Putin, 'pace in 50 giorni o dazi al 100%'  -   Musica inedita di Beyoncé rubata da un'auto ad Atlanta  -   Minacce a Saviano, confermate le condanne al boss e all'avvocato. Le lacrime dello scrittore: 'Mi hanno rubato la vita'  -   La Procura del Brasile chiede la condanna di Bolsonaro per tentato golpe  -   Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza  -   Mattarella a Macron: 'La competitività Ue una nostra responsabilità'  -   Dall'Ue l'app per la verifica dell'età sui social, primo test anche in Italia  -   Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa  -   Una risata vi seppellirà. Come scardinare i pregiudizi di genere a colpi di ironia  -   Uso inappropriato elisoccorso, utenti pagano 233 mila euro  -   Sinner fa il pieno di applausi e ascolti, "ho quasi pianto"   -   Istat, il 27% degli under 16 a rischio povertà o esclusione sociale  -   Valditara: 'Il prossimo anno scolastico assumiamo 54mila professori'  -   Dall'Ue 22,5 milioni per avvicinare la ricerca al mercato  -  
  • |Home|
  • |Webmail|
  • |Lo Streaming|
  • |La Settimana Santa|
  • |Servizi|
  • |Cattedrale|
  • |RuvoTv|
  • |Blog|
  • |Meteo|
  • |Contatti|
LOGIN
Accedi al tuo account
User ID:
Password:
 
• Registrazione nuovo utente
• Password dimenticata?
RICERCA
Parola:
Cerca:
 
CANALI
HOME
AAAFORUMS
ANNUNCI GRATUITI
ARCHIVIO NEWS
ATTIVITÀ
EVENTI
FOTO
LAVORO
LINKS
SHOPPING
SONDAGGI
UTENTI
UTENTI ON LINE
PAGINE VISTE
SONDAGGIO
Quali secondo Voi sono i monumenti più visitati
Castello Melodia
Cattedrale
Le Torri
Museo Jatta
Palazzo Caputi
Guarda i risultati
UTENTI
ID: vally88
Registrato: 04/06/2007
Da:  Italy
Rating: (0,0)
HOME » ARCHIVIO NEWS » RUVO » DETTAGLI
FACEBOOK “SVOLTA” PER LA CIVICRAZIA
ANTONIO VISICCHIO - 31/12/2009 (0 utenti)
GO TO WEBSITE WEBSITE   SEND TO FRIENDS SPEDISCI  SEND TO PRINTER STAMPA   SAVE TO BOOKMARK AGGIUNGI 

di ANTONIO VISICCHIO (Referente Comunicazione Istituzionale Laboratorio Privacy Sviluppo – Garante per la Protezione dei Dati personali)

La democrazia del terzo millennio passa attraverso Facebook. Negli ultimi tempi il più famoso social network è prepotentemente al centro dell'agenda tecnologica dei media. Articoli, inchieste sui settimanali, servizi ai telegiornali. Temi che spesso sono inquinati da una sorta di pregiudizio tecnologico e che lasciano in penombra tutto quello che di buono c’è sui social network. La Civicratic web action ne è un esempio. Una realtà unica, un esperimento innovativo di circa 40 gruppi attivi su Facebook. Per prendere dimestichezza con questo nuovo modo di intendere la vita pubblica è già attivo il profilo “Civicrazia Italiana”. Una rete nella rete. Una forza propulsiva che spinge verso il raggiungimento di un obiettivo comune: rendere il cittadino davvero protagonista del nostro Paese. In un'unica parola: CIVICRAZIA. Variegati i gruppi che aderiscono all’iniziativa. Spesso sono l’interfaccia di illustri associazioni che operano in vari ambiti del sociale: dal Wwf, alla Caramella buona, passando per Federcontribuenti e Angeli della notte. Altre volte, sono di formazione spontanea e a forte connotazione umanitaria, come “Amici di Suor Maria Mazzone”, gruppo della missionaria ruvese in Zambia. Ogni gruppo è la stanza di una bellissima casa in cui tutte le stanze sono comunicanti. È questa la casa della Civicrazia, piena di sole e vuota di ombre, proprio perché ogni stanza è l’ingresso di un’altra. La comunicazione riesce così ad aprire ogni porta, anche la più impenetrabile. Sconfigge i fantasmi e illumina d’immenso. I periodici incontri di questi gruppi sono detti “Facebook Day”. Si svolgono dinanzi al Parlamento italiano, nella sede del Garante della privacy. È così che il brusìo inascoltato del cittadino diviene “urlo” civicratico delle associazioni. Impossibile allora non ascoltarlo. Il Facebook day è la giornata del libro aperto. La giornata in cui si legge negli altri e ci si lascia leggere, si condividono esperienze passate e progetti futuri, per poter scrivere, magari, un nuovo capitolo di storia patria. Facebook sembra sposare questa esigenza: è di moda, è pieno di giovani e viene visto dai politici come uno strumento per allontanare lo spauracchio della casta e il disgusto politico che si avverte in questa fase della vita pubblica italiana. Punto di forza di Facebook è la velocità con cui si diffonde il passaparola. Un megafono che moltiplica all’infinito il messaggio Civicratico. La famosa “agorà” è ora sul web dove, è bene sfatare il mito, non circolano solo terroristi e parolacce. Un vero e proprio esperimento di democrazia virtuale. La “second life” della Repubblica italiana. Una svolta è allora possibile, se a chiederla sono i cittadini e le associazioni. Ed è così che Facebook mostra il suo lato migliore e più potente: quello che porta alla democrazia del futuro, alla Civicrazia, in cui saranno le persone stesse, ad essere –forse per la prima volta- al centro dello Stato.




COPYRIGHTS RUVO DI PUGLIA WEB P.iva 06211330722
HOME | CONTATTI | REGISTRATI | TERMINI ED UTILIZZO | PRIVACY
STATISTICHE
Utenti registrati: 1159
AAAforums: 393
Annunci Gratuiti: 53
Archivio News: 7566
Attività : 90
Eventi: 163
Foto: 461
Lavoro: 79
Links: 36
Prodotti: 0
Sondaggi: 5
Utenti Attivi: 3222
Visitatori Oggi: 3222
Pagine viste oggi: 3180
Questa pagina vista: 11256382
CALENDARIO
lu ma me gi ve sa do
30 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3